Tornare a scuola è sempre un'emozione ma lo è ancor di più quando si inizia un ciclo nuovo, che siano elementari o università.
Io non ho bimbi ma sono zia di due nipotini maschi e il più grande proprio domani comincerà le medie. Non solo ma la scuola si trova in un paese piuttosto lontano e dovrà iniziare ad essere indipendente e viaggiare in autobus. Ok, lo farà solo al rientro perchè al mattino lo accompagna la madre, ok l'autobus lo prende davanti a scuola e lo lascia davanti a casa ma non è come uno scuolabus, una ambiente protetto, è un autobus comune... insomma, io sono un po' emozionata!
L'altro invece ha iniziato la 4° elementare e lui è il ganzo della classe, chi lo ferma? ;)
Comunque sia, elementari, medie, superiori o università uno dei fattori fondamentali della scuola è l'ambiente di studio a casa. Imparare a studiare con serietà aiuta a responsabilizzarsi e per fare le cose sul serio bisogna concentrarsi, liberare la mente ed avere attorno un ambiente rilassato... solo così la mente è in grado di dare il meglio ed il rendimento aumenta.
Se si ha più di un bimbo o ragazzo, una cosa che ho notato coi miei nipoti è che scrivanie separate aiutano la concentrazione. Se si ha lo spazio e la possibilità, due zone distinte per l'uno e per l'altro evitano distrazioni ed ognuno può "staccare" e dedicarsi con serietà alle attività di studio pomeridiane.
La zona studio, soprattutto per i più grandi, dovrebbe essere non troppo colma di oggetti per favorire l'ordine mentale, ma allo stesso tempo ben organizzata. Avere a portata di mano e ordinato l'occorrente, ad esempio materiali per i disegni geometrici o per il disegno tecnico ma anche la cancelleria per prendere appunti, fare schemi e segnalare le pagine importanti del libro fa risparmiare tempo, evita di perdere il filo logico dell'ispirazione ed aiuta in fase di ripasso.
Organizzare...
Ma soprattutto deve essere un angolo dove i bambini e i ragazzi si sentano a proprio agio, un angolo che li rispecchi!
Per terminare, ecco "l'angolo utility". Molte mamme blogger o frequentatrici del web conosceranno "Mammafelice". Io non la conoscevo fino a qualche mese fa perché non sono mamma.
Invece lei è una Guru. Come "risorsa utile" vi lascio il link di questo suo post dove raccoglie 1000 idee per il rientro a scuola dei piccoli, etichette free printables, idee per le merende, per le maestre, per studiare, idee craft... insomma, un pozzo di preziosità.
Questo è il post con cui partecipo alla "Staffetta Di Blog in Blog" di cui vi avevo parlato qui, una vera e propria staffetta tra i blog che ogni giorno 15 del mese pubblicano contemporaneamente un articolo sullo stesso argomento deciso man mano da tutti i partecipanti. Se volete saperne di più ecco il link alla pagina facebook ufficiale "Di blog in blog".
Se invece volete curiosare tra gli altri miei post della staffetta cliccate qui.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjD2TJRb1WPe2xp0aIlqUbX9_G3guqnvRKXP7_9dEhWgr8ZCzat-zcBF83T0sBTnG-VL0Uwo5jkEYj4lQ-lt8rIdFN56pOQxNgH6SPymyVAsnMEoHCanYC3-O4JfxgXwmTYj6Kpz1OsHURo/s1600/staffetta+di+blog+in+blog+-+logo.jpg)
Ed ecco l'elenco dei blog partecipanti per questo mese.. andate a curiosare in tutti questi splendidi blog amici, per scoprire quali sono i consigli e i pensieri del rientro a scuola degli altri blog!
1. Casa Organizzata - www.4blog.info/casaorganizzata
3. Micaela LeMCronache - http://lemcronache.blogspot.it/search/label/Staffetta
4. Federica Rossi - http://mammamogliedonna.it/staffetta-di-blog-in-blog
5. La Torre di Cotone http://www.latorredicotone.com
6. Danila: http://www.dispariepari.it/
7. Accidentaccio http://www.accidentaccio.blogspot.it
8.http://fiorievecchiepezze.wordpress.com/2013/09/04/preparativi-pe…entro-a-scuola/
9. Elisa Tinella http://unaltracosabella.blogspot.it/
10. Norma - http://voglioilmondoacolori.blogspot.it/
12. Vivere a Piedi Nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
13. Il caffè delle mamme - www.ilcaffedellemamme.it
14. Ilde Garritano - mamma di Ludovica - www.mammadiludovica.com
15. Mamma Puzzle - http://mammapuzzle.blogspot.it/search/label/Staffetta
16. Illustrando Un Sogno - http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta
17. Sara Stellegemelle - http://www.stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog
18. Maria Chiara Martin - http://maryclaire-perlecose.blogspot.it/
19. Mami S - il gufo e la civetta - http://ilgufoelacivetta.blogspot.it
20. Uberti Debora http://crescereduegemelli-debora.com
22. il blog di Susanna Murray http://www.lastanzadellopsicologo.it
23. Antonietta- Nido in Famiglia gnometti&fantasia http://gnomettiefantasia.blogspot.it/
24. mammamari http://mammamari.it/
Questa volta non ho partecipato alla staffetta perché, non avendo figli, non sapevo proprio come affrontare l'argomento. Però il tuo approccio mi piace! Belle ispirazioni, hai toccato tutti i punti critici dell'organizzazione. E che bello leggere della tua emozione per tuo nipote!!! <3 buona domenica!
RispondiEliminaSono cose che ho notato facendo fare i compiti a quei due scatenati :)
EliminaCiao Cecilia!
Belle idee, ottima organizzazione, io però non sarei mai riuscita a metterla in pratica sono troppo disordinata
RispondiEliminaCiao
Norma
Stai parlando con una disordinata cronica, proprio per questo mi sforzo di raccogliere idee e anche di metterle in pratica. E' salutare, te lo dico davvero!
EliminaQuando è nata la mia primogenita, avevo anche io tante idee e tanti buoni propositi per l'organizzazione dei suoi spazi. In parte li ho soddisfatti ma, complice il poco spazio e il troppo ingombro in casa, non sono riuscita ad organizzare tutto come avrei voluto. I nipotini, però mi mancano ancora <3
RispondiEliminaHehehe! A volte lo spazio a disposizione non ci viene incontro, però almeno alcuni obiettivi li hai raggiunti. Chissà mai che col tempo tu non possa trovare soluzioni migliori!
EliminaTranquillizzati per il nipote. Anche mia figlia è andata alle medie a Verona e prendeva la corriera tutte le mattine alle 7 e tornava a casa alle 14. Ormai lo fa da allora e non è mai successo niente, in più lei doveva attraversare la circonvallazione e vari incroci.
RispondiEliminaBisogna che imparino e che si responsabilizzino e sappiano girare per strada da soli. Io sono preoccupata anche adesso, ma so di aver fatto bene.
Si si, figurati, io ho iniziato a far da pendolare alle superiori.. 45 min di treno + 15 di autobus e mi è servito tantissimo. Però un pochino di emozione ci sta.. e infatti lunedì sera quando l'ho sentito al telefono era entusiasta! :)
Eliminabellissimo questo post. me lo segno e rileggo tra qualche anno..! ;-)
RispondiElimina:D grazie! Arrivederci allora!
EliminaQuante belle idee! Ho una bimba di due anni ... dall'anno prossimo credo che prenderò qualche spunto dai vostri post :D.
RispondiEliminaGrazie mille!
Ciao Marissa, grazie!
EliminaCiao! Suggerimenti utili e belle foto!
RispondiEliminaLe scrivanie separate sono un'ottima soluzione!
Ciao! Si guarda quelle secondo me sono la soluzione perfetta!
EliminaQuesto post mi tornerà utile a breve, quando mi deciderò finalmente ad arredare la camera dei piccoli :)
RispondiEliminaIn bocca al lupo! ;)
EliminaChe belle fotografie 'ispirevoli' ;)
RispondiEliminaqui siamo ancora alla materna,ma intanto prendo nota
grazie anche per la dritta su Mammafelice!
Grazie mille! Diventano grandi velocemente :)
Eliminaprendo appunti per il prossimo anno che cominceremo la prima elementare e ci servirà la scrivania!
RispondiEliminagrazie!
EliminaGrazie per le splendide immagini e per tutti gli spunti : )
RispondiEliminaGrazie a te per la visita!
EliminaE' verissimo! vivere in un ambiente adeguato aiuta tantissimo...noi stiamo finalmente lavorando sulla cameretta. la mia idea è quella di coinvolgere il più possibile il piccolo inquilino,così da creare uno spazio gradito a lui il più possibile! Speriamo in bene :-D
RispondiEliminaBrava, sono convinta che sia l'approccio giusto. Buon lavoro allora!
EliminaBelle immagini, veramente d'ispirazione,mi torneranno utili l'anno prossimo, con una figlia in prima media e l'altra in prima elementare!!! O___O già tremo all'idea!
RispondiEliminaAccidenti, due inizi importanti in colpo solo! Secondo me questi suggerimenti ti saranno molto utili, perchè saranno in due età e mondi diversi. In bocca al lupo!
Elimina