Visualizzazione post con etichetta DIYanticoronavirus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DIYanticoronavirus. Mostra tutti i post

venerdì 26 marzo 2021

DIY mini ghirlanda di Pasqua extra color! - #vivereapiedinuDIY

Una nuova Pasqua in zona rossa speravo proprio di non doverla passare. e allora non perdiamoci d'animo, diamo una bella botta di colore e allegria a questa festività, la mia Ghirlanda di Pasqua extra color sarà protagonista!
Potete usarla per decorare la tavola, come segnaposto, da appendere alle finestre ma anche realizzarne una versione più grande da appendere alla porta.





Servono pochi materiali e quelli principali sono recuperati: cartone, corda e confezioni delle uova. Quelle, a Pasqua non mancano mai, tenetele da parte per riutilizzarle!
Ecco spiegato in pochi semplici passi come realizzare la ghirlanda di Pasqua extra color.


Cosa serve:

cartone delle uova
cartone ondulato
cordino
stuzzicadenti
taglierino
forbici
colla a caldo
piccoli pom pom di feltro (circa 1 cm di diametro)
uova di quaglia
coloranti alimentari






Come si fa:

Ritagliate nel cartone un anello di diametro esterno circa 12 cm (non è importante essere precisi) e larghezza circa 2 cm. Avvolgete il cordino tutto attorno all'anello, fermandolo con un punto di colla a caldo, fino a ricoprirlo tutto. Alla fine, lasciate un occhiello di corda per poter appendere la ghirlanda.




Col taglierino, tagliate le punte interne del cartone delle uova, tagliate i 4 spigoli e arrotondate i petali. Aprite leggermente i petali per modellare i fiori. Con un punto di colla a caldo, incollate i pom pom di feltro.
Dopo aver svuotato le uova di quaglia, immergetele nei coloranti alimentari, girate bene per far prendere il colore e fate asciugare.




Ora potete assemblare come più vi piace la ghirlanda, incollando con la colla a caldo uova, fiori e pom pom alla ghirlanda. Abbondate con i colori!






L'idea in più:

Potete aggiungere un cartellino col nome ritagliando un pezzo di cartone delle uova e incollarlo ad uno stuzzicadenti. Inseritelo nella ghirlanda per avere un coloratissimo segnaposto!





Vi è piaciuta la mia decorazione fai-da-te per una Pasqua allegra, colorata ma soprattutto #zerowaste? Condividete il tutorial e venite a trovarmi anche su Instagram, sul profilo @casafacile troverete un reel video con il tutorial. Vi aspetto e... Buona Pasqua! 



lunedì 30 marzo 2020

#DIYANTICORINAVIRUS - il computer di cartone per far lavorare i bimbi assieme a noi

Giorno di quarantena non ben specificato ai tempi del Coronavirus. Sono stanca di vedere il Nàno che, per imitarmi, ogni volta si “costruisce” un computer mettendo insieme libri e due grosse scatole aperte, è l'occasione giusta per realizzare un semplicissimo computer fai da te per lui, un #DIYanticoronavirus!

Avevo proprio messo da parte una scatola di cartone di una spedizione ricevuta qualche giorno prima che mi sembrava della dimensione perfetta. 
Ma, dato che il cartone ondulato è facilissimo da tagliare, si può usare anche una scatola più grande ritagliando la dimensione desiderata oppure si può partire anche da una scatola di cereali. L'importante è usare quello che già abbiamo in casa!

Realizzarlo è davvero semplice e veloce, ecco come si fa




Cosa serve:

Una scatola di cartone (o una scatola di cereali)
Un foglio di carta 
Pennarelli
Una bustina trasparente
Washi tape colorato
Forbice
Colla per carta 


Come si fa:

Tagliate un rettangolo di cartone delle dimensioni adatte, io ho scelto circa 20x28 cm
Tagliate un altro rettangolo delle stesse dimensioni in larghezza ma più alto.
Piegate quest’ultimo rettangolo in modo da ottenere una parte identica al primo rettangolo e l’altra parte una aletta che dovrà essere incollata sotto al primo rettangolo.
Io, ho sfruttato le pieghe e le alette già presenti nella scatola.

Incollate il primo rettangolo sopra alla aletta del secondo, in modo da ottenere un’apertura “a libro”.
Ritagliate tanti quadratini di carta e incollateli sul rettangolo “tastiera” al posto di numeri, lettere e tasti principali (cancel, enter, barra spaziatrice e mouse). Potete farvi aiutare dai bimbi, se non si stancano subito come il Nàno! 
Coi pennarelli, scrivete numeri, lettere e simboli sui quadratini.
Tagliate circa a metà una bustina trasparente e attaccatela sul rettangolo “schermo” col washi tape. 
Nella bustina, i bambini potranno inserire disegni o scritte, cambiando i soggetti per imitare le diverse schermate del computer!
Per completare, prendendo spunto dalle cornici per foto, potete incollare col nastro adesivo un'aletta dietro allo schermo per tenerlo dritto quando il computer è in uso. Io ho sfruttato un'aletta che era già della scatola di cartone (sforzo minimo!)







È pratico e leggero ma soprattutto è realizzato solo con cose trovate in casa, senza pretese di perfezione. Ma in fondo, deve essere divertente, vero?





Spero che questa versione super-easy di computer fai da te possa esservi di spunto per fare qualcosa assieme ai bimbi riciclando. Spero che stiate bene e che 

lunedì 16 marzo 2020

#DIYanticoronavirus - Realizza il tuo Cactus Memo da una tovaglietta di sughero e una vecchia maglia

In questi giorni di #iorestoacasa , in modo civile, intelligente e responsabile nei confronti del nostro Paese e del nostro prossimo, c'è chi si organizza come può, nei modi più diversi e creativi.

Io barcollo tra il lavoro artigiano che zoppica fortemente (ovviamente tutti i market e mercatini annullati fino a chissà quando), un Nàno appiccicato addosso come una scimmietta che non mi lascia lavorare e un idraulico il cui lavoro di manutenzione è essenziale e che continua ad andare di qua e di là... fortunato il giorno in cui decidemmo di costruire casa assieme ai miei genitori. Evviva i nonni, che enorme tesoro!

Dedicarsi alla casa, alla decorazione e all'organizzazione, è l'attività salva-salute mentale. Per questo, ho pensato di proporvi un'idea DIY perfetta per passare il tempo in questo periodo, perché permette di creare qualcosa di carino e utile recuperando materiali che possiamo avere in casa e che, magari, ci ritroviamo tra le mani proprio mentre ne approfittiamo per fare un po' di decluttering in stile Marie Kondo!

Un Cactus Memo semplicissimo da fare, che permette di recuperare una  tovaglietta in sughero e una vecchia maglietta, trasformandoli in un oggetto bello e utile per la casa, per la lista della spesa, i memo degli appuntamenti e per infilarci scontrini o biglietti da visita da tenere a portata di mano. 




Cosa serve:


  • tovaglietta in sughero sottile (io avevo le AVSKILD di IKEA. Vanno bene anche se un po' rovinate dall'uso)
  • vecchia maglia, camicia, gonna, jeans, pantalone che non potete più indossare per vari motivi ma che vi piange il cuore alla sola idea di separarvene
  • pezzetto di cordino
  • colla a caldo (io ho usato la penna incollatrice Gluey di Bosch)
  • foglio di carta, matita e forbici
Due oggetti recuperati per creare il Cactus Memo



Come si fa:

Disegnate su un foglio di carta un cactus con vaso a vostro gusto, per forma e dimensioni. Se la sola idea vi spaventa, stampate il cactus che vi propongo nell'immagine qui sotto in formato A4. Ritagliate il cactus, appoggiatelo sulla tovaglietta e ripassate i bordi sul sughero con la matita.
Ritagliate il cactus dal sughero. Se rimangono tracce di matita, potete cancellarle con una gomma da cancellare.

Stampate questa immagine in formato A4 e ritagliate il cactus per avere la sagoma






A questo punto, scegliete la porzione di stoffa da usare per ricoprire la parte del vaso e ottenere una tasca in cui infilare scontrini e biglietti. Io ho scelto una vecchia maglia senza maniche ormai inutilizzabile e ho usato la parte bassa della maglia con il bordo cucito... minima fatica, massima resa! Posizionate la stoffa col bordo ben allineato al bordo del vaso e ritagliate una porzione con circa 2 cm di abbondanza.
Incollate la stoffa sul retro con la colla a caldo, tirando delicatamente man mano che procedete in modo da far aderire bene la stoffa al bordo. Incollate anche il cordino.









Ecco pronto il Cactus Memo!


Approfittate di questi giorni di vita casalinga per dedicarvi a quei lavori fai-da-te da tempo rimandati. Su Instagram (sono @vivereapiedinudi), propongo delle idee #DIYanticoronavirus per recuperare e trasformare oggetti che abbiamo accumulato in soffitta o in garage. Questa è proprio l'occasione giusta per andare a ripescarli!

Inoltre, sulle Stories del profilo Instagram di CasaFacile (@casafacile), trovate l'iniziativa #iostoacasafacile, tante e spunti per vivere meglio questo periodo di sosta che riguardano casa, bambini, fai-da-te, decorazione, organizzazione e molto altro. 
Oggi ci trovate proprio il Cactus Memo!

E voi come state vivendo questi giorni a casa?