Visualizzazione post con etichetta biodiversità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biodiversità. Mostra tutti i post

mercoledì 20 settembre 2017

Prossimi eventi Settembre 2017 - Piante e Animali Perduti

"Quando il mondo classico sarà esaurito, quando saranno morti tutti i contadini e tutti gli artigiani, quando non ci saranno più le lucciole, le api, le farfalle, quando l’industria avrà reso inarrestabile il ciclo della produzione, allora la nostra storia sarà finita"                                                 P.P.Pasolini

Così si trova scritto sul sito della manifestazione "Piante e Animali Perduti" che si tiene a Guastalla (RE) il 23-24 settembre 2017.

Lo ha scritto Pasolini ma avrei potuto scriverlo io. Quanto è bello ritrovare quei sapori che risvegliano le emozioni nascoste nei ricordi? Quanto è di conforto sapere che c'è chi si preoccupa di recuperare quei sapori, quelle varietà di frutti della terra che, con l'agricoltura moderna intensiva, erano quasi andati persi?

Sono davvero felicissima di essere stata selezionata tra gli espositori dell'edizione 2017 di questa manifestazione, perché rispecchia esattamente la filosofia di Vivereapiedinudi: il recupero!

Il recupero delle cose buone e vere di una volta, dei sapori e dei profumi, dei materiali e dei ricordi, ma soprattutto il recupero del rispetto per quello che la Terra ci dona in modo naturale!

Bando alle ciance, se siete appassionati di biologico, naturale e di artigianato bello ed originale, vi aspetto sabato 23 e domenica 24 settembre a Guastalla (RE)!


giovedì 5 giugno 2014

Giornata mondiale dell'ambiente - World Environment Day 2014

"Raise your voice, not the sea level"

Questo è lo slogan della Giornata mondiale dell'Ambiente 2014 (World Environment Day), una ricorrenza istituita nel 1972 dall'Assemblea delle Nazioni Unite (ONU) che si celebra ogni anno il 5 giugno.
Il 2014 è appunto l'anno dedicato ai cambiamenti climatici che minacciano di innalzare il livello delle acque e di far scomparire alcune delle più belle isole al mondo.




L’ONU ha dichiarato il 2014 Anno Internazionale dei Piccoli Stati Insulari (SIDS - Small Islands and Developing States) come ad esempio Barbados, Kiribati, isole Tuvalu, isole Cook, isole Marshall e Maldive. 
Chiudete gli occhi e pensate a questi paradisi terrestri così ricchi di preziosa biodiversità di colpo scomparsi sommersi dalle acque a causa del surriscaldamento globale... una prospettiva tremenda.
Sensibilizzare alla protezione del Pianeta, la nostra casa, ecco qual'è lo scopo di questa giornata.
Tante sono le iniziative in tutto il mondo e sul sito del World Environment Day potete registrare anche la vostra... perché

"When multiplied by a global chorus, 
our individual voices and actions become exponential in its impact"

Quindi, se state organizzando campagne per ripulire dai rifiuti, iniziative per ridurre lo spreco di cibo, concerti, recite, e qualsiasi tipo di attività rivolta alla protezione dell'ambiente potete andare qui e registrarla sul sito per far sentire la vostra voce!

E voi cosa fate per la nostra Terra?

A casa mia cerchiamo di migliorare sempre più i nostri comportamenti e di fare downshifting.

Qui potete trovare un "alfabeto" di piccoli gesti quotidiani per imparare a rispettare il nostro Pianeta.
Leggetelo con attenzione, anche se credete di fare già tanto possiamo sempre migliorarci, è importante!
Invece, sul sito "Earth Day Italia" è partita la campagna #iocitengo andate qui per scoprire di cosa si tratta e linkate con gioia i vostri sforzi green!