Visualizzazione post con etichetta recycle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recycle. Mostra tutti i post

venerdì 19 luglio 2013

Restyling cassetta da vino - The result!

Vi ricordate quando vi avevo chiesto consiglio (qui) per un restyling di una cassetta da vino che mi era stata regalata?

Avete risposto in molte, grazie mille! Quasi tutte voi mi consigliavate di lasciarla naturale fuori e rivestirla all'interno.. e secondo voi io cos'ho fatto? Naturalmente l'ho rivestita sia fuori che dentro! In realtà i consigli servono sempre perché se prima avevo dei dubbi, leggendo le vostre opinioni pian piano si scioglievano finché ho capito realmente come la volevo.
Così ha un tocco decorato e uno naturale.
Per l'esterno ho usato carte da scrapbooking solo sui lati, di due fantasie diverse ma compatibili come stile. Il lato superiore e gli angoli rimasti naturali sono stati trattati con un olio di ripristino per legno, altamente protettivo.
L'interno invece è stato dipinto e rivestito con un campione di carta da parati. 

Ed ecco che con un oggetto che stava per essere buttato via, ho ottenuto una bellissima scatola decorata, pronta e perfetta per accogliere gli incensi, gli oli essenziali e l'occorrente per profumare la mia casa che prima erano sparsi ovunque!


Do you remember when I asked for advice (here) for a makeover of a box of wine that was gifted to me?

You have responded in many, and so many thanks! Almost all of you told me to let the natural look both inside and out .. and according to you what do you think I have done? Of course I coated both inside and outside! In fact, the tips are always useful because I had doubts before reading your opinions and slowly melted until I really understood the real look I wanted.
So the box has now a decorated and natural touch.
For the outside I used scrapbooking papers only on the sides with two different but compatible fantasies like style. The upper side and the corners were left natural and treated with a recovery oil for wood, highly protective.
The inside was painted and coated with a wallpaper sample.

And now an object that was about to be thrown away has become a beautiful decorated box, ready and perfect to welcome  incense, essential oils and the wherewithal to perfume my house that were scattered everywhere!










Buon weekend a tutti!

Have a nice weekend!

mercoledì 19 giugno 2013

Riciclo, riuso, trasformo - Cassette della frutta, vassoi per l'estate!

Se ne vedono tanti di ricicli di cassette della frutta. Io stessa ne ho fatti diversi (qui e qui) e quest'anno come una formica mi sono messa da parte alcune cassette delle fragole nella speranza di un'idea.
Poi durante i lavori in garage mi capitava di portare il caffè e scendere con un grosso vassoio (decorato da me , vecchio caro decoupage) per 2 sole tazzine e mi son detta "va bene cercare l'originalità, ma un bel vassoietto per portare il caffè sul terrazzo, adesso che arriva l'estate, sarebbe comodo".
Detto-fatto! Anzi, ne ho fatto uno per me e uno per mia mamma.

Per me, ho dipinto la cassettina di un tortora/vinaccia e ho foderato il fondo con un avanzo del tessuto IKEA con cui abbiamo appena rinnovato le sedie del terrazzo. Poi con stencil ho scritto sui 4 lati esterni il titolo di una canzone dance degli anni '90 (bei tempi!) "The summer is magic", di Corona, che mi ricorda le belle estati da adolescente.
E insomma, niente di originale, ma carino e utile. Un buon modo per utilizzare quello che abbiamo a disposizione e comunque sempre un ottimo riciclo.


You can see a lot of recycling ideas for fruit boxes. I have done different (here and here) and this year I stored a few strawberrie's boxes waiting for the right inspiration.
Then while working in the garage I used to bring coffee to the masons and get off with a big tray (decorated by me, dear old decoupage) for only 2 cups, and I said to myself "okay, we all look for originality, but a nice tray to bring the coffee on the terrace, now comes the summer, would'nt be nice? ".
Said-done! In fact, I did one for me and one for my mom.

For me, I painted the casket of a dove / marc and I lined the bottom with a surplus of IKEA fabric with which we have just renovated the chairs of the terrace. Then I stenciled on all 4 outsides the title of a dance song of the 90s (good times!) "The summer is magic", of Corona, which reminds me of the beautiful summers as a teenager.

In short, nothing original, but cute and useful. A good way to use what we have available and always a great recycling.






Per mia mamma invece ho scelto un look più country, foderando il fondo con un ritaglio di carta da parati e decorando l'esterno con un timbro DIY ottenuto intagliando un tappo di sughero.

For my mum I chose a more country look, by lining the bottom with a piece of wallpaper and decorating the outside with a DIY stamp made by carving a cork.




Adoro riciclare, anche quando si tratta solo di una cosa molto semplice. E voi avete mai decorato una cassetta delle fragole? Se si, lasciatemi il link nei commenti, mi piacerebbe dedicare un post a tutti i nostri ricicli di cassette! Se non avete un blog o non avete mai scritto un post con questo riciclo, potete mandarmi una foto via e-mail a vivereapiedinudi@gmail.com. Ci diamo appuntamento tra un mese, diciamo attorno al 19 luglio.

I love recycling! And what about you? Have you never decorated a box of strawberries? If so, leave me the link in the comments, I'd like to dedicate a post to our recycle boxes! If you do not have a blog or you have never written a post about this recycling, you can send me a picture by e-mail to vivereapiedinudi@gmail.com. We'll meet in a month, let's say around July 19th.

venerdì 7 giugno 2013

Restyling cassetta da vino... I need your help!

Un paio di settimane fa il mio capo mi ha regalato questa cassetta da vino (vuota) dopo che l'avevo vista abbandonata in magazzino e le avevo fatto il filo... per una come me è davvero un gran regalo!
L'ho lasciata in stand-by per un po' ma ora ho deciso come utilizzarla. Non la trasformerò in modi creativi ma la userò semplicemente come scatola contenitiva per i miei incensi, oli essenziali e tutto l'occorrente che sono sparsi per casa. Le dimensioni non sono molto grandi e si può chiudere "a bauletto", quindi è perfetta per lo scopo. Ora però, come il mio solito, mi viene l'ansia da decorazione... e ho bisogno di voi!
Tempo fa ho acquistato alcune belle carte da scrapbooking e vorrei decorarla con queste. Sicuramente rivestirò l'interno ma l'esterno piace molto così com'è, al naturale, sia a me che a mio marito, e si adatterebbe benissimo all'ambiente della sala pranzo/living.
Comunque, vorrei che si vedesse che è una scatola da vino, recuperata, e non una normale scatola in legno.
Ho pensato a due possibilità:

1) lasciarla completamente al naturale all'esterno
2) lasciare naturale solo il lato superiore con le scritte della casa vinicola e rivestire gli altri lati.

Cosa mi consigliate? Mi aiutate a scegliere? Avete altre idee/suggerimenti? Aiuto, perché ho voglia di vederla finita!




Tanto per gradire, come dice sempre mia mamma, vi segnalo quella fatta da Serena di "Cappello a Bombetta". E' molto più grande della mia e l'ha trasformata in un porta-tutto con rotelle. Bellissima! Trovate il tutorial qui.



Questa invece l'ha decorata Bellalullo di "Shabby Gipsy", e l'ha trasformata in un travel art kit, un kit da viaggio per portare con se il materiale creativo (lo stretto necessario) durante le vacanze estive. La trovo fantastica! Ecco, la mia scatola è molto simile a questa, se non identica, come dimensioni e forma.




Infine, intanto che ci sono, vi mostro questa trasformazione "dei miei sogni". Si tratta di un "Ikea hack", un semplicissimo carrello IKEA ridipinto, trasformato e a cui i frontali dei cassetti sono stati sostituiti con pezzi di cassette da vino. L'ha fatta Kristin di "The hunted interior". Sogno di fare qualcosa di simile per la sala pranzo, un giorno.





Bene, adesso però non dimenticatevi di darmi un consiglio!
Buon venerdì a tutte!

mercoledì 17 aprile 2013

Design da idraulici - Tube Chair

Un giorno della scorsa settimana siamo andati da IKEA e abbiamo comprato una poltrona Poang da mettere sul terrazzo. 
Si, lo so che non è una seduta da esterno ma è talmente comoda! Il montaggio della Poang è toccato all'idraulico: l'ha montata e subito provata. Era lì che molleggiava beato sulla nuova poltrona quando si è alzato di scatto con lo sguardo allucinato, i nostri occhi si sono incrociati ed è scappato in garage più veloce della luce. "Avrà dimenticato qualcosa di importante" ho pensato. Invece quando è tornato aveva questa...

Tube chair: tubi idraulici da scarico insonorizzati diametro 50 mm, materiale polipropilene multistrato. Montaggio ad incastro.
Aveva visto qualcosa di molto simile su una pubblicità proprio degli stessi tubi usati e il suo cervello l'aveva archiviato. Evidentemente la Poang lo ha risvegliato :)


Comunque ci tengo a precisare che con un bel cuscino è meglio... lo dice anche il Tulimero. Non lo conoscete? Allora cliccate qui ;)

One day last week we went to IKEA and bought a Poang chair to put on the terrace.
Yes, I know that it is not an outdoor chair but it is so comfy! The assembly of the Poang has been a plumber affair: he immediately assembled and tested it. He was happily sitting on the new chair when he suddenly stood up wild-eyed, our eyes met and he ran into the garage faster than light. "probably he has forgotten something important," I thought. But when he came back he had this ... 

Tube chair: hydraulic dump tubes 50 mm diameter, soundproof, material polypropylene multilayer. snap-in assembly.
He had seen something very similar on an advertisement of the same kinds of used pipes and his brain had filed. Evidently, the Poang has awakened the file :)

However I would like to say that with a cushion is better.. even the Tulimero says so. Do you know it? Click here ;)






mercoledì 14 marzo 2012

Design da idraulici: portacandele in legno white-natural

Cosa succede quando sul pavimento del garage restano dei pezzi di legno, scarti di qualche lavoretto fai-da-te? Alcuni li butterebbero o al massimo li brucerebbero nel camino... ma non il mio idraulico!
I suoi occhi li vedono in modo diverso ed con una semplice incisione possono accogliere una piccola candelina...


Arriva poi la sottoscritta che li vede e si innamora di quei pezzi dalla forma imperfetta, grezzi e dalle venature così pronunciate... vorrebbe decorarli ma le venature la ipnotizzano! Non può coprirle... così decide di avvolgere una parte in una candida nuvola bianca e lasciare al resto il suo look grezzo e naturale.




Non riesco a smettere di toccarle e guardarle... le annuso anche se il legno è di scarsa qualità. Mi piacciono quelle venature, le adoro!



Chiedo consiglio a voi... le lascereste così o vorreste decorarle in qualche modo? Si accettano suggerimenti ma vi avviso che sono molto tentata di lasciarle così! ;)


My husband had two small pieces of scrap wood. Instead of discarding them he created two small carved candle holders. I love the grain of the wood and decorated them with a simple white cloud to maintain the natural look.
What would you do with these candle holders, would you let them as they are or would you decorate them? 

giovedì 8 dicembre 2011

Christmas gift idea (craft and DIY) - Babbo Natale col pollice verde

Quello che vi presento oggi si adatta benissimo a fare un pensierino natalizio... ai colleghi, ai vicini... a chi volete! Oppure ovviamente come semplice decoro "ricicloso"!


Si tratta di un piccolo porta-vaso in stile "giacca di Babbo Natale"!

Cosa occorre:
  • una latta di piccole dimensioni (tipo quelle della polpa di pomodoro da 200 gr)
  • primer all'acqua per metallo 
  • smalto acrilico rosso e nero
  • cartoncino leggero (io ho usato quello delle confezioni di merendine)
  • colore acrilico argento e acrilico glitter iridescente
  • piccola piantina con vasetto di dimensioni adatte alla latta (io ho scelto queste di... IKEA!)

Procedimento:
  1. Lavare e asciugare bene la latta
  2. passare una mano di primer e almeno 2 mani di smalto acrilico rosso
  3. seguendo le righe della latta, disegnare una striscia nera al centro della sua altezza, tutt'intorno alla latta
  4. nel cartoncino, ritagliare un quadrato con gli angoli smussati e ritagliarne l'interno sempre a quadrato
  5. dipingere il cartoncino di argento (o bianco o oro) e rifinire con acrilico glitter
  6. inserire il vasetto con la piantina oppure riempire di terra direttamente la latta e inserire la piantina



Ecco fatto! Non è carino? Io l'ho abbinato a due decori natalizi molto importanti... sono fatti in pasta di sale dalla mia preziosissima cugina, che è cugina anagraficamente ma in realtà è sorella .. li aveva fatti da usare come segnaposto per un Natale di ormai diversi anni fa.. e sono ancora belli come allora! Eh.. la ragazza ha molto talento, non vi sembra?

lunedì 3 ottobre 2011

Un lunedì da PIN! Idee per l'ingresso

La nostra casa sta per subire un restyling delle pareti... alcune verranno solo ritoccate, altre cambieranno immagine! Siamo già stati a valutare diverse combinazioni di colore e di una in particolare siamo entusiasti, quella dell'ingresso! Non svelo niente di più, anche perchè siamo ancora in stand-by!

Nell'attesa, io sogno di poter usare prima o poi qualche materiale di recupero come questo!


Cassette della frutta in plastica! Molto economiche e dall'effetto simpaticamente "tech"!




I classici pallets, eventualmente da tagliare alla profondità desiderata.. qui accolgono bottiglie di vino ma forse anche le scarpe... no?




Ancora pallets per una panchetta davvero carina che nell'ingresso sarebbe perfetta!




Vecchi cassetti rivestiti con carta o tessuto! Anche se qui sono mostrati nel living, mi piace l'idea di posizionarli nell'ingresso magari per mettere in mostra delle collezioni!



Quante idee con i materiali che un tempo erano considerati "di scarto", non trovate??? Buon inizio settimana!