Bhè, in realtà è sempre un pò così ma quest'anno ancor di più, perchè il pranzo di Natale si terrà proprio da noi!
A parte l'albero di Natale (di cui ho parlato qui), il presepe e alcune altre decorazioni "storiche" di casa, come "filo conduttore" quest'anno ho scelto di portare in tutta la casa la neve e gli animali dell'inverno... quindi, i colori saranno bianco, argento e azzurro!
Il legno grezzo si inserisce perfettamente nel contesto. Dopo il carico di legna per il camino che abbiamo fatto, ho a disposizione molti rametti ed ecco cosa ne è venuto fuori...
Occorrente:
- piccolo rettangolo di compensato o mdf
- rametti di legno grezzo da spezzare in diverse misure
- smalto bianco all'acqua
- un pezzetto di corteccia
- una piccola decorazione da usare come punta
- colla a caldo
- colore acrilico glitter iridescente
Molto semplicemente, ho usato il fondo in mdf di una vecchia cornice rotta e l'ho dipinto con acrilico color acciaio.
Ho spezzato i rametti ottenendo dei pezzi di diverse lunghezze, che impilati dessero la forma di un alberello di Natale. Ho dipinto i legnetti in modo molto grezzo usando vernice bianca spray (ma anche con pennello va benissimo) senza coprire totalmente il colore del legno.
Ho posizionato i legnetti sulla base colorata per scegliere la posizione definitiva e ho incollato i legnetti con colla a caldo.
Un pezzetto di corteccia è servito come tronco dell'alberello. Per la punta, sarebbe stata perfetta una bacca di anice stellato.. ma non l'avevo! Ho quindi scelto un pezzetto ligneo tra tutti quelli che avevo in un sacchetto di pout-pourri profumato! Corteccia e punta sono stati spennellati con colore acrilico glitter iridescente!
Ed ecco quindi un piccolo quadretto decorativo da appoggiare su una mensola o da appendere con l'aiuto di biadesivo o pasta adesiva (tanto è leggerissimo!)
Già così risulta molto minimal, naturale con un tocco glitter.... sembra strano rispetto al mio solito, ma lo adoro!
L'idea in più: naturalmente la combinazione di colori è a vostra scelta, anche colori fluorescenti per gli amanti del pop!
Potete lasciarlo così minimal oppure decorarlo con piccoli oggetti o ritagli di carta o stoffa o feltro.. con bottoni colorati o madreperla... con bacche di anice stellato dipinte... piccole ghiande dipinte (prendi spunto da qui) insomma, sbizzarritevi all'insegna di UN NATALE TUTTO VOSTRO!
Molto molto molto carino, complimenti!
RispondiEliminaQui invece il mio primo albero da studentessa universitaria: Post it christmas tree! :D
Se ti va, vieni a dare un'occhiata!
http://nataleincasaquibibes.blogspot.com/2011/11/post-it-christmas-tree.html
Sei sempre alternativa e innovativa! Io ne ho fatto uno lo scorso anno con i ragazzi della classe che seguivo con i legni raccolti da un'uscita nel bosco appesi tipo "mobile" e uniti tra loro con la rafia e tutti gli elementi decorativi (pigne, foglie etc) mobili. Siccome non c'era spazio in classe l'abbiamo appesoa al soffitto come un lampadario! Vale
RispondiEliminaGrazie Mirty! Ho visitato i tuoi due blog.. fantastici! Mi sono anche iscritta
RispondiEliminaNel weekend voglio fare un giro più serio, splendida! E credo che abbiamo molte cose in comune... =)
Mi piaceeee!!! Io vorrei avere un albero minimal come il tuo, ma ma ma... poi tiro fuori quello verde sintetico e...via con tutte le mille decorazioni. Ecco, sono una pasticciona! :-) Buon venerdì!
RispondiEliminaCiao Vale! Bellissimo l'albero di Natale "natural" da appendere.. sono le cose più spontanee e semplici ad essere le più "sentite"!
RispondiEliminafantastico! e si presta a mille interpretazioni!
RispondiEliminaconcordo con marilu...
RispondiEliminaGrazie a tutte quante! Oggi mentre ero in macchina pensavo... e decorarlo con gelatine e caramelle? Così, quando attiva il momento di togliere tutte le decorazioni natalizie (triste momento), almeno si scartano le caramelle e lo si addolcisce un pò! Dai, potrebbe funzionare! ^^
RispondiEliminaCiao passavo di qui per caso e mi sono fermata.. questo albero è stupendo.. semplice ma bellissimo
RispondiEliminaCiao Maria, grazie del bel complimento! Spero di rivederti qui.. passa ancora e fermati quando vuoi!
RispondiElimina