L'ho conosciuta all'edizione primaverile del Festival dell'Handmade di Verona. Già mentre preparavo il mio allestimento, con la coda dell'occhio facevo i raggi X agli oggetti che disponeva nel suo spazio e appena ho avuto l'occasione mi sono catapultata a presentarmi! Sono rimasta talmente colpita ed incuriosita da quello che fa che sono diventata una sorta di sua stalker e siamo rimaste in contatto... anche perché è simpaticissima!
Lei è Lisa di "Lab75", fa riciclo creativo, recupero e restyling di oggetti e mobili... esattamente le mie passioni! Recupera materiali come legno da bancali, cinture di sicurezza, fanali di auto, mobili, sedie e poltroncine dismesse... con gusto e precisione porta tutto a nuova vita, a volte assemblando in modo originale diversi pezzi, a volte ridipingendo e rivestendo. Ma spesso anche i rivestimenti sono di recupero, ho ancora negli occhi una poltroncina rivestita da uno stilosissimo patchwork di vecchi jeans!
Eccola qua, sta arrivando... bussa alla porta, un attimo e le apro... ciao Lisa! Entra pure.
Chi è Lisa?
“C’era una volta"... cos'è "Lab75 e raccontami come nasce!
Da tempo mi piace tutto ciò che riguarda l'arredo e la decorazione, e da quando ho una casa tutta mia qualcosa ho sempre fatto. Poi però il voler "creare" è diventata sempre più un'esigenza. Da qui nasce il mio piccolo progetto.
Il Lab75 è per me un rifugio, un modo per poter esprimere la mai creatività, una "valvola di sfogo". Ho voluto chiamarlo così perché, per definizione, un laboratorio è un "luogo" dove si sperimenta, si studia e si arriva ad ottenere un risultato: Ed è proprio così che nascono le mie creazioni, provando e studiando il modo migliore per realizzarle. Non mi ritengo certo un'esperta o una professionista ma mi impegno molto per cercare di fare le cose in modo preciso.
Il Lab75 è per me un rifugio, un modo per poter esprimere la mai creatività, una "valvola di sfogo". Ho voluto chiamarlo così perché, per definizione, un laboratorio è un "luogo" dove si sperimenta, si studia e si arriva ad ottenere un risultato: Ed è proprio così che nascono le mie creazioni, provando e studiando il modo migliore per realizzarle. Non mi ritengo certo un'esperta o una professionista ma mi impegno molto per cercare di fare le cose in modo preciso.
Poi incoraggiata dal mio compagno e da alcuni amici, ho iniziato ad esporre in qualche mercatino dell'handmade e devo dire che ho avuto delle belle soddisfazioni: il pubblico ha apprezzato e capito il mio lavoro e nel frattempo ho avuto modo di conoscere tanti bravi creativi, dei veri artisti, persone gentili ed amichevoli che hanno sempre una buona parola.
Cosa vuol dire per te creare?
Cosa vuol dire per te creare?
C'è molta soddisfazione nel creare qualcosa con le proprie mani e dar vita ad un oggetto: lavorando con materiali di recupero non sempre quello che mi sono immaginata nella testa riesce a prendere forma, ma quando raggiungo il mio obiettivo ne sono davvero orgogliosa.
Nel tuo Lab nascono tanti oggetti, ne hai uno in particolare a cui sei rimasta affezionata?
Da cosa o come ti lasci ispirare?
Traggo ispirazione da tutto ciò che mi circonda, un pezzo di legno, un vecchio mobile malridotto, stoffe e colori...l'importante è osservare, sempre, e cercare di guardare oltre il singolo oggetto, poi le cose vengono da se, a volte la sera faccio fatica a prendere sonno per il continuo frullare di idee nella mia testa.
Guardiamo nella sfera di cristallo: come sarà “Lab75”?
Guardiamo nella sfera di cristallo: come sarà “Lab75”?
Per il futuro? sono banale se dico che mi piacerebbe trasformare questa passione in un lavoro vero? Per ora mi basterebbe farmi conoscere un po', che le mie produzioni fossero apprezzate e magari ricevere qualche richiesta, anche on line, cosa che sto cercando di incrementare.
Dove possiamo trovarti?
Mi potete trovare su FB alla pagina Lab75, su Instagram al profilo @lab75lisa, via mail: lab75.lisa@gmail.com"
Eccola qua, questa ragazza pazzerella e creativa che recupera e crea in modo davvero stiloso e simpatico! Se vi è piaciuta la sua intervista potete cominciare a seguire le sue peripezie e rimanere in contatto con lei attraverso la sua pagina Facebook ed il profilo Instagram.
Chi sarà il prossimo protagonista? Uh sentite, bussano alla porta... "toc toc", "Vieni avanti Creativo!"
A me piace tantissimo la tua rubrica, sai che volevo crearla anch'io! ? adesso però sono in crisi, non troverò mai un nome così bello! Comunque non mi perderò nemmeno una delle creative che si faranno avanti!
RispondiEliminaGrazie mille Ile! Ma cosa dici, sei sempre frizzante e piena di idee, dai che sono curiosa!
EliminaUna bellissima intervista ad una persona davvero interessante!!
RispondiEliminaTi ringrazio per questa nuova conoscenza!!
un abbraccio
Sara
This is Sara
grazie a te Sara, di cuore! :*
EliminaChe meraviglia quei cuscini!! Considerando che sto mettendo su casa... ;.)
RispondiEliminaSono bellissimi, visti dal vivo te lo posso confermare!
EliminaChe brava e che bei lavori!
RispondiEliminabeats solo
RispondiEliminamichael kors outlet online sale
black timberland boots
ugg boots
hollister clothing
jordan 13 retro
ugg boots outlet
canada goose jackets
ugg boots outlet
uggs on sale
p90x
lululemon headbands
ray ban outlet
louis vuitton handbags
coach outlet
fitflops outlet
michael kors outlet online sale
ugg boots
canada goose
hollister clothing store
retro jordans 4
cheap toms
gucci belts
hollister
nike outlet
abercrombie fitch
christian louboutin shoes
ugg boots outlet
gucci handbags
nfl jerseys
true religion jeans
abercrombie store
uggs for women
kobe bryant shoes
mont blanc
coach factory outlet
jordan 11
ralph lauren outlet
ugg boots
tory burch outlet online
burberry bags