Vi ricordate della bella giornata che ho passato da
Viridea al
Blogger Day? Vi avevo anticipato che le sorprese non sarebbero finite qua, infatti ogni blogger è stata invitata a partecipare ad un blog contest davvero... succulento (nel mio caso)!
La sfida era realizzare un progetto creativo verde, per portare un angolo di natura in casa o sul terrazzo, senza rinunciare ad un tocco décor. Cos'è? Scherziamo? Questo contest mi calza a pennello!
I fatti si sono svolti così: mentre visitavo Viridea ho addocchiato due bellissimi vasetti in vetro tipo monofiore, che mi ricordavano moltissimo i cilindri graduati che usavo in laboratorio, ai tempi in cui ero biologa. Mi sono ricordata di avere a casa anche un altro vaso simile a vetreria di laboratorio e da qui l'idea: creare un angolo
bio-lab green.
Ho usato anche una provetta in cui collocare una piccola talea... nel bio-lab non può mancare una piccola vita in crescita e rinnovamento!
Cosa serve?
- terra per piante grasse
- piante grasse di piccole dimensioni, adatte ad essere collocate nei vasi scelti
- vasi di vetro simili a vetreria di laboratorio + un vasetto basso a scelta (quello che ho usato io è preso da
Viridea e adoro l'aspetto grezzo e il colore che si amalgama con quello dei cactus!)
- pietrine e sassolini naturali e colorati
- una piccola provetta (reperibile in un garden center... ad esempio Viridea)
- filo di rame (reperibile in un qualunque centro del bricolage)
- forbici, una pinza lunga (tipo da cucina) e un pennellino
Come si fa?
1) prendere vasetto di vetro, terra, piantina, sassolini
2) sul fondo del vaso fare uno strato di sassolini e ricoprire con la terra. Per le quantità, regolatevi a seconda dell'altezza del vostro vaso e della vostra piantina e dell'effetto che volete ottenere.
3) aiutandovi con le pinze, collocate delicatamente la piantina nel vaso
4) con attenzione e pazienza, aggiungete terra fino al bordo della pianta e, se necessario, ripulite la piantina dal terriccio usando un piccolo pennello. Procedete allo stesso modo con i vasi alti e stretti, magari usando sassolini di colore diverso per dare movimento.
1) adesso prendete terra, un vasetto basso, una provetta, filo di rame, un cactus e una piccola talea (in mancanza della talea potete usare un piccolo fiorellino)
2) con il filo di rame prendete la misura del doppio della lunghezza della provetta + 1 cm e tagliate. Piegate a U il filo e, anche con le dita, create due piccole asole ai bordi.
3) fate passare il filo rimasto nelle due asole e chiudete avvolgendo il filo, in modo da sostenere la provetta
4) riempite di terra la provetta e collocatevi la talea, invasate la piantina e infilzate la provetta sostenuta dal filo di rame nella terra.
Suggerimento: se la provetta si gira fermatela e bloccatela con dei sassolini avanzati
E adesso?
Se vi è piaciuta la mia idea e per vedere gli altri progetti delle blogger partecipanti al contest,
andate sulla pagina facebook di Viridea e votate cliccando "mi piace" sulla foto del progetto green che preferite (ma come quale... il mio!).
Per votare c'è tempo fino a venerdì 12 giugno.
Il progetto che prenderà più "mi piace" vincerà la possibilità di essere realizzato con un video professionale, che bella occasione no?