Visualizzazione post con etichetta personalizzare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta personalizzare. Mostra tutti i post

venerdì 25 gennaio 2019

#allenalatuacreatività - i collari in rame diventano maniglie

Nel mio modo di vedere la casa, ogni scusa è buona per trasformare e personalizzare ma, soprattutto, ogni scusa è buona per avere una mini cassettiera in legno, utilissima per contenere piccoli oggetti.





Io ne ho diverse nel mio studio craft-room per contenere tutta la minuteria che uso per realizzare i miei bijoux ma una, in particolare, mi serve per la collezione di vecchi bottoni delle mie nonne e per i raccordi in rame che recupero per i TubiJoux.

Ma che gusto c'è se non si personalizza?

Per il sito di CasaFacile ho personalizzato la mia mini cassettiera con i collari in rame che diventano maniglie perfette, per rimanere in tema industriale. Guardare gli oggetti da una prospettiva diversa, eccome come si #allenalatuacreatività






Trovate il mio tutorial cliccando QUI


Anche voi avete un'insana mania per i cassetti? Raccontatemi se l'idea vi è piaciuta!

giovedì 25 maggio 2017

6 idee per personalizzare un mobile IVAR - report del mio workshop da IKEA Parma

Ho pensato che il modo migliore per raccontarvi del mio workshop da IKEA Parma fosse condividere le idee che ho usato per personalizzare un mobile e uno scaffale IVAR. Sono tutte idee semplici e veloci, che può fare anche chi non è pratico di fai-da-te e realizzabili con materiali facilmente reperibili, anche in casa. Inoltre, sono idee non solo decorative ma funzionali e salvaspazio, perfette anche negli ambienti piccoli.
Vien da se che potete riutilizzare e rielaborare le stesse idee per decorare anche altri tipi di mobili, secondo le vostre esigenze.

Attenzione: post lunghissimo ad alto contenuto di foto scattate velocemente e da brutte angolazioni! Non è una critica ma un ringraziamento al mio idraulico del cuore che è anche sempre il mio valletto di fiducia e media manager (anche quando mi riprende tutta sudata e col doppio mento bello in vista!)

Il primo scaffale IVAR decorato durante il workshop era chiuso da due ante, come un armadietto. 

1) decorare con i washi tapes. Si, lo so, voi che mi leggete qui sapete benissimo cosa sono i magici nastri adesivi decorativi e riposizionabili e mi avete vista usarli su molti supporti e in molti DIY. Non tutti però li conoscono e rimangono sempre un'idea decorativa divertente, veloce ma soprattutto "intercambiabile" (non mi viene definizione migliore).
Forse però non conoscete il trucchetto che sto per svelarvi: prendete un foglio di carta da forno e ricoprite un pezzo con i washi tapes, posizionando ogni striscia leggermente sovrapposta all'altra. Ritagliate una forma (ad esempio un cerchio) e potete staccare la carta da forno come se fosse il supporto di un adesivo, ottenendo così un grosso pois di washi tapes! Carino vero?






2) fogli adesivi effetto lavagna. Si, mi avete visto usare spesso anche questa decorazione, in forma di vernice. Vi avevo anche dato la mia ricetta della vernice lavagna fai-da-te.
Da IKEA, però, si trovano dei comodissimi fogli adesivi effetto lavagna che si chiamano KLATTA.
Ed ecco l'idea: dare sfogo alla fantasia e ritagliare delle forme per creare un bell'effetto decorativo. Io ho scelto la foglia di monstera, simbolo del trend jungle che è così attuale (poi il nero è sempre bello e l'effetto lavagna è utile per i piccoli memo o brevi messaggi!)





3) memo in sughero e stoffa. Un'idea sia decorativa che funzionale: prendete due sottopentola IKEA HEAT e, usando la colla a caldo, rivestiteli con una stoffa a piacimento. La colla a caldo tiene benissimo stoffa e sughero. Incollate i due sottopentola rivestiti alle ante del mobile, ma questa volta usate una colla vinilica per legno, non diluita, perché la colla a caldo potrebbe dare un risultato non duraturo (io al workshop l'ho usata per esigenze di tempo)
Saranno due pois decorativi ma anche utili per appuntare scontrini da tenere, biglietti da visita e memo!






Passiamo adesso al secondo IVAR, lo scaffale aperto. Potrebbe sembrare difficile da decorare, invece guardate qua...

4) ricoprire i montanti con corda o lana. Per una decorazione diversa dal solito banale "ridipingere", possiamo rivestire i montanti verticali dello scaffale con corda o lana colorata, che darà un effetto tridimensionale e materico!
Si può partire indifferentemente dal basso o dall'alto, semplicemente con un punto di colla sul retro del montante a cui fermare il filo di lana e procedere avvolgendo il filo o in modo stretto e coprente, o largo oppure un po' e un po', per un effetto più divertente.

5) tirare un filo da un montante all'altro per appendere stampe o foto. Ho semplicemente fissato due chiodini da tappezziere (che sono carini se si vedono dal lato) e tirato il filo, fermandolo comunque prima con un punto di colla e poi tirando bene. Basta appendere cartoline, stampe e foto fermandole con mollettine o clip. Oltre ad essere davvero molto scenografica è un'idea salvaspazio per chi non ha posto e vuole appendere qualche foto o immagine.








6) timbrare con una patata! Eh si, lo so bene che non è un'invenzione, io ho imparato a farlo alle scuole medie. Però il mio scopo è proprio quello di fornire spunti e dimostrare che si possono      realizzare belle cose sfruttando quello che abbiamo  portata di mano.
Comunque è semplicissimo: basta incidere la patata con la forma scelta ed eliminare la polpa attorno. Poi asciugare il pezzo con la carta, intingerlo nello smalto acrilico e decorare il mobile!
Anche una forma molto semplice come il triangolo è molto decorativa e la geometria vince sempre!







Ecco le mie 6 idee per decorare un mobile scaffale! Devo davvero ringraziare tutta IKEA Parma e in particolare Valeria dello staff che è stata un vero tesoro e il direttore del negozio che è stato così gentile. Le amiche Cinzia  "Tenerina Bags" e Daniela "Altroché Handmade" per il supporto costante e la compagnia, grazie ragazze.
Il workshop è stato bellissimo per me, se c'eravate fatemelo sapere. Questa volta sono anche stata nei tempi, mi batto il cinque da sola!

Condividete con me le vostre decorazioni sulla pagina facebook Vivereapiedinudi!


sabato 15 aprile 2017

Personalizzare un mobile IVAR - Workshop Vivereapiedinudi da IKEA Parma!

Ta daaaaaan!

Una notiziona dietro l'altra in questo periodo, anche oggi ne ho una che mi mette addosso una bella emozione (e un po' della solita amica ansietta, chiaro...)

Martedì 25 aprile è festa da IKEA Parma, apertura straordinaria con grigliata, giochi gonfiabili e workshop: dalle 15.00 alle 16.00 toccherà a me darvi tante idee facilmente realizzabili per personalizzare i mobili della serie IVAR, sia quello con le ante chiuse che quello aperto!


Dalle 17.00 invece toccherà a Cinzia di "Tenerina Bags", con lei potrete personalizzare e decorare un vaso in terracotta della serie INGEFÄRA per le piante





Avevo già tenuto un workshop da IKEA Parma dove avevo decorato un intero mobile (lo vedete QUI e QUI) ed essere chiamata di nuovo per un altro workshop, scusate, mi fa essere un po' orgogliosa, e dai diciamocelo!


Da oggi sarà attivo online il link per avere maggiori informazioni ed iscriversi ai workshop. Saranno tutte idee davvero semplici e veloci ma simpatiche e anche salva-spazio, facili da fare anche per chi è imbranato con il craft!


Ecco alcuni materiali che userò per il workshop:
stoffa, sughero, lana, carta adesiva effetto lavagna, washi tapes, colore, chiodi, cartoline... vi siete incuriositi almeno un po'? Combinerò qualche pasticcio?




Vi aspetto
martedì 25 aprile da IKEA Parma
dalle 15.00 alle 16.00
workshop con Vivereapiedinudi
personalizzare un IVAR!

info e iscrizioni QUI



Pssst! Vuoi vedere com'è andato il workshop e 
scoprire le 6 idee decorative che ho usato? 
clicca QUI!