Visualizzazione post con etichetta vita da crafter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vita da crafter. Mostra tutti i post

martedì 30 aprile 2019

CasaFacile Design Lab al Fuorisalone 2019

Non ero ancora riuscita a raccontarvi della mia giornata milanese al CasaFacile Design Lab durante la settimana del salone del Mobile e Fuorisalone.

Ma dove si trovava?

Immerso nella bella Piazza Gae Aulenti a Milano e all'interno del Coima Building, anche quest'anno il #casafaciledesignlab19 (questo l'hashtag per andare a curiosare sui social) mi ha letteralmente incantata.
Un ambiente colorato, pensato soprattutto per la condivisione degli spazi sia al lavoro che in casa. Nell'epoca della condivisione social che ci porta quasi ad isolarci nella vita quotidiana, ho trovato perfetto questo stimolo di CasaFacile a creare spazi che ci riportino a vivere assieme la vita quotidiana.

Ovviamente, il CasaFacile Design Lab è stato sviluppato attorno all'idea di accogliere sia noi #bloggercfstyle che tutti gli avventori, curiosi e professionisti del settore in una settimana densa di incontri ed eventi e direi che le stylist Vanessa Pisk ed Elisabetta Viganò che hanno allestito il Lab sono riuscite nel loro intento!


Com'era il CasaFacile Design Lab?

Oltre ad un punto accoglienza fresco ed invitante come un frappè di fragola, chi arrivava ha trovato una zona notte stupenda con un letto componibile di Noctis, il simpatico Pisolo di Servetto per appoggiare i vestiti e delle scenografiche nuvole realizzate dalle stylist con i piumoni Daunenstep.







Poi, un salotto Ligne Roset con una bellissima esposizione di lampade di design ed un'ampia, stupenda cucina Oasi di Aran Cucine con gli elettrodomestici Hotpoint che è stata protagonista delle colazioni col Direttore e di molti workshop dedicati al mondo Food&Cooking.










Infine, uno spazio colorato con tavoli e sedute per tutti gli eventi di workshop e consulenze organizzati da CasaFacile. Tutto questo, avvolto ed abbracciato dalle pareti colorate con le pitture di qualità Wilson & Morris, che amo follemente perché colorano ma non invadono.

Dulcis in fundo, un outdoor stupendo, ricco di elementi dai colori naturali e dalle forme accoglienti in cui piante non pretenziose hanno avuto la massima espressione. L'ho adorato!





Nota aromatica ma anche colorata che ho adorato, le latte di Caffè Vergnano personalizzate da CasaFacile, tra cui quelle rosa del progetto sociale #womenincoffee che raccoglie fondi per avviare una torrefazione gestita da 20 donne lavoratrici delle piantagioni in Repubblica Dominicana.



La giornata Blogger CFstyle

Mercoledì 10 aprile era la giornata dedicata alle #bloggercfsyle, lo squadrone variegato di blogger di ogni genere che anima il sito web di CasaFacile e di cui sono sempre più orgogliosa di far parte.

La mattina è volata con il workshop di Ilaria Chiaratti (Ida Interior Lifestyle) su fotografia e styling e, subito dopo, abbiamo messo in pratica quanto appena imparato provando a realizzare syling e fare foto con i prodotti Tescoma e Glade. Io mi sono divertita un sacco a gironzolare tra le blogger e curiosare cosa facevano le altre, perché mi sorprende sempre come ogni persona può vedere (ambientare e fotografare) in modo così diverso e personale gli stessi oggetti.





Ecco il mio styling con i prodotti Tescoma, vi piace? Ho scelto questi splendidi piatti e uno dei vasetti di vetro con coperchio e gancio che amo tanto. Un cucchiaino e poi fragole e rosmarino, secondo me è anche una combinazione con grandi potenzialità.





Pausa pranzo condita da mille chiacchiere, ottimo il Caffè Vergnano (grazie di esistere!) e, nel pomeriggio, ho partecipato ad uno dei workshop organizzati da CasaFacile, quello della stylist Cristina Gigli (Academy di Styling Prima&Dopo) "Scenografie domestiche: far spazio alle passioni e alle collezioni". Tantissimi gli spunti per decorare con stampe, foto e anche ritagli ma sempre in modo coordinato e con stile, poi idee per esporre ricordi e collezioni su originali composizioni di mensole.






I saluti

CasaFacile per me vuol dire tante cose, una famiglia creativa che accoglie e catapulta in un vortice di idee e stimoli per realizzare una casa che assomiglia a chi la abita. Anche quest'anno, con il suo #casafaciledesignlab19 ci è riuscita in pieno!
Grazie CF per la splendida giornata e per avermi riempito gli occhi di colore e meraviglia!

venerdì 18 gennaio 2019

ALLENARE - La mia parola dell'anno 2019 è proprio lei!

Sono anche un po' emozionata perché ho mai avuto una parola dell'anno! Infatti, non mi sono preparata, non ho usato metodi, non ho cominciato a pensarci mesi prima... ma, ad inizio gennaio, questa parola mi è quasi "saltata addosso" e non riesco più a toglierla da lì.

Perciò ho pensato che forse era destinata ad accompagnarmi lungo il 2019, benvenuta ALLENARE.

Me la sono trovata davanti proprio il 2 gennaio quando, istintivamente, ho lanciato su Instagram l'hashtag #allenalatuacreatività (con l'accento sulla a, ne avevo parlato QUI, ricordate?) e mi è piaciuta. Ho pensato tante volte a quello che dice sempre la mia amica Anna "Tulimami", che la parola dell'anno secondo lei ti si deve cucire addosso non solo nell'attività lavorativa ma anche nella vita privata, famigliare e nella tua crescita personale.

ALLENARE, dunque, mi è piaciuta perché:

- implica mettersi in gioco e questo è quello che voglio fare in tutto durante il 2019
- vuol dire avere degli obiettivi, non dei semplici propositi ma degli obiettivi seri, da raggiungere lavorando giorno per giorno con costanza e determinazione
- è una parola attiva e quindi sei tu il protagonista!

Quindi cosa allenerò?

- la mia organizzazione in casa e sul lavoro, perché nell'ultimo anno non sono riuscita a conciliare le due cose e, totalmente presa dal lavoro, ho mandato a rotoli la casa. So che non ci credete, ma in certi periodi di piena attività di mercati e fiere, in casa mia non si cammina, le ragnatele non fanno entrare luce e così non va bene. Devo trovare un equilibrio e posso farlo allenando la mia organizzazione, trovando il ritmo giusto adatto a me. Questo non è un buon proposito, ma un obiettivo su cui lavorerò seriamente. Perché mi sono resa conto che si può essere disordinati ma avere attorno un vero disastro mi demoralizza e invece di avere più entusiasmo rallento e divento dispersiva. Non va bene, mi allenerò a organizzarmi.

- la mia pazienza, soprattutto nella vita. Per chi mi conosce bene, questa affermazione potrebbe risultare strana perché sono nota per la mia proverbiale pazienza. Ma, allo stesso tempo, chi mi conosce bene sa perché quest'anno devo allenare la pazienza!

- la pianificazione del lavoro e di questo blog. Il motivo è simile a quello dell'organizzazione casa-lavoro: lo scorso anno ho semi abbandonato il blog oppure l'ho un po' trascinato senza direzione. Invece ho iniziato questo 2019 con la voglia di condividere come i primi tempi e frigolo talmente tanto che temo di non riuscire ad aspettare. Ecco perché mi sono fatta un planner serio per il blog, un quaderno dove ogni mese ha una pagina divisa in 5 e dove sto segnando man mano i post che voglio scrivere (lo vedete in foto, accanto all'agenda). Sappiate che ho seguito bene la pianificazione di gennaio, lasciando anche spazio a post e argomenti che nasceranno man mano. Va bene pianificare ma non sterilizzare, non siete d'accordo?




- me stessa a stare un po' di più davanti all'obiettivo e comparire più spesso nelle foto sui social. Perché dietro a Vivereapiedinudi ci sono io e lo so che si percepisce ma mi rendo conto che farsi vedere troppo poco risulta monotono e impersonale. Se voglio raccontare quello che faccio devo raccontare e mostrare anche me stessa. ho già cominciato cambiando la foto profilo sui social, l'avete vista?





- la vostra creatività! L'ho detto sopra che allenare è una parola attiva, quindi posso allenare me stessa ma anche voi! Sui social con #allenalatuacreatività ma anche durante i workshop che terrò quest'anno, stuzzicando la vostra fantasia e cercando di insegnarvi a guardarvi attorno e usare i materiali che avete a disposizione. A me questa cosa piace e stimola tantissimo perché incontrarvi e spiegarvi un po' il mio mondo è proprio l'anima di quella condivisione che mi ha spinta a iniziare! Allo stesso tempo, allenare la vostra creatività mi spinge ad allenare anche la mia, per avere sempre nuove cose da raccontare. Siete pronte?

Raccontatemi la vostra parola del 2019, ne avete una?


giovedì 3 gennaio 2019

#allenalatuacreatività con Vivereapiedinudi

L'anno nuovo è appena iniziato ed ho pensato che fosse il momento perfetto per lanciare un nuovo hashtag sui social: #allenalatuacreatività

Questa è un'espressione che ho già usato in passato soprattutto in occasione dei miei workshop, dove cerco di dare degli spunti per guardarsi attorno, in casa e fuori, recuperare e usare i materiali che abbiamo a disposizione. Trasformare i materiali di recupero con fantasia e creatività può renderli preziosi!

Quello che cerco sempre di fare durante i workshop è allenare la creatività, perché quando abbiamo voglia o bisogno di creare qualcosa (che sia un bijoux o una decorazione per la casa) non sempre è necessario andare a comprare nuovi materiali ma basta guardare quello che ci circonda da una nuova prospettiva e partire da quello per creare. Ridipingere, decorare, incollare... basta poco per trasformare uno scarto in qualcosa di prezioso! É divertente e anche economico, a me mette allegria perché ci si abitua a guardarsi attorno con aria furtiva pensando a come riutilizzare questa o quella cosa e la fantasia si risveglia. Se ci pensate bene, è come quando vediamo i bambini che sono capaci di inventare storie fantastiche con due pezzetti di legno... #allenalatuacreatività e sarà magico come tornare ad avere gli occhi di un bambino!

Per esempio, avete brindato e stappato bollicine durante queste feste? Non avrete mica buttato i tappi di sughero, vero? Se li avete buttati... peccato, perché potevano diventare delle deliziose kokeshi.





Ve le ricordate? Le avevo fatte tanto tempo fa (le rivedete QUI) ma restano l'esempio perfetto di come si possa ottenere qualcosa di carino da un oggetto che sarebbe stato buttato!

Quindi vi aspetto sui social con questo hashtag, su Instagram, Facebook e il vostri blog, usatelo quando volete condividere le foto delle vostre creazioni e trasformazioni!

Non c'è bisogno di andare in palestra per allenare la creatività!

A proposito, con i tappi di sughero avevo fatto anche dei simpaticissimi guerrieri ninja... eccoli QUI!

mercoledì 1 febbraio 2017

Il mio Craftivism per l'Etsy Italian Team - cos'è e come partecipare #EITcraftivism

Oggi è il primo giorno di febbraio e per tutto il mese l'Etsy Italian Team (EIT) lancia la sua campagna di Craftivism.
Craftivism = craft+activism

L'obiettivo è sensibilizzare sul valore del fatto a mano, la passione e il cuore che stanno dietro al lavoro artigiano e sulle necessità e difficoltà della microimprenditoria artigianale in Italia.

Il messaggio che si vuole diffondere è che comprare oggetti fatti a mano vuol dire premiare e valorizzare la creatività e sostenere iniziativa e lavoro artigianale.

Purtroppo io non sono ancora artigiana ma spero di riuscire a diventarlo. Il lavoro delle piccole realtà artigiane e delle microimprese, in Italia, non è di certo facile a causa della mancanza dì una legislazione ad hoc. Quindi è importante che le persone sostengano queste realtà che vanno avanti con impegno, passione e dedizione.

Tutti possono partecipare a questa iniziativa! Come?

Dal 1 al 28 febbraio, basta realizzare un cuore con i materiali e le tecniche e preferite. Sopra al cuore, scrivete una frase che sia in tema con il fatto a mano e la passione del lavoro artigiano (potete inventarla oppure copiare una di queste)
I cuori devono essere anonimi ma oltre alla frase, sul cuore bisogna scrivere l'ashtag #EITcraftivism. Il cuore va poi liberato nella vostra città, appeso ad una ringhiera, legato a una panchina, ad un portone o dove vi porta il cuore! Fate una foto al vostro cuore liberato e condividetela sui social con gli ashtag #EITcraftivism #handmaderevolution #craftivism. Chi lo troverà, si spera abbia voglia di andare a vedere di cosa si tratta seguendo l'ashatg e, in questo modo, venire a conoscenza dell'iniziativa e della tematica artigiana.

Per le info più dettagliate, andate qui, nel blog dell'Etsy Italian Team.

Io ho scelto di creare un cuore in legno, decorato con carte dai colori romantici. Per la frase da scrivere sul retro, mi sono ispirata a quelle proposte dall'EIT, modificandole seguendo il messaggio che volevo comunicare.




"Acquista oggetti fatti a mano, sostieni iniziativa, passione e cuore!"





Lo libererò in un angolo della mia città, Parma, ho tutto il mese per decidere dove. Lo porterò con me in borsa e al momento buono "Zac!", lo appenderò da qualche parte e scatterò la mia foto.
Attenti parmigiani, cuori in arrivo!


Partecipate anche voi, tutti possono farlo e ogni piccolo aiuto ha un grande significato per far conoscere l'impegno che si nasconde dietro ad un progetto handmade.
Io ci credo, voi ci credete? ALLORA, METTETECI IL CUORE!



lunedì 26 settembre 2016

Del perché non presenterò le nuove spille e del perché a voi non dispiacerà!

Vi racconto la storia di un percorso che parte da un'idea e arriva ad una conclusione diversa ma che è una vera bomba!

Avevate visto le nuove spille a forma di teiera che ho presentato sui social? Dimenticatele perché non le lancerò... ma a voi non dispiacerà affatto, fidatevi!
Vi racconterò tutto per filo e per segno, perché è giusto che sappiate le circostanze e le motivazioni che mi hanno portato a questa scelta.

A giugno, mentre tagliavo le missoftheworld e le spinose, ho cominciato a tagliare nel legno anche una nuova idea che avevo già realizzato durante uno swap a tema tè con un'amica.
Lo swap era stato una prova e mi era piaciuta. Una spilla a forma di teiera per tutte le patite del tè. Avevo in mente atmosfere orientaleggianti perché io quando penso al tè penso al Giappone.

Quindi, avevo cominciato a far vedere sui social le nuove sagome in legno a giugno, prima di essere risucchiata dal vortice dei mercatini estivi. Perché, come dice il decalogo della crafter della Colibrì Academy "Non aspettare che il tuo lavoro sia perfetto, mostralo ora!"


living_barefoot Instagram del 13 giugno 2016


L'ho mostrato e poi l'ho ripreso ad agosto, sempre sui social, perché le spille sarebbero state perfette per essere lanciate con l'arrivo dell'autunno, la stagione del tè caldo.


living_barefoot Instagram del 14 agosto 2016


Una settimana fa, era quasi il momento di presentare le nuove spille, ero entusiasta della palette scelta e quando pubblico la foto accade un fatto.

living_barefoot Instagram del 19 settembre 2016



Accade che nel frattempo, qualche giorno prima, una cara amica creativa aveva pubblicato le sue nuove spille in legno a forma di teiera.

Freno in corsa lasciando il segno sull'asfalto!
L'amica in questione è una bravissima creativa che conosco bene. Nessuna delle due ha dubbi sull'altra, ci conosciamo bene e ci assomigliamo tantissimo nel carattere. Lei non aveva per niente visto le mie anticipazioni sui social e può accadere che, tra persone così compatibili, nascano idee simili. La cosa ovvia è che non si possono lanciare due prodotti così sovrapponibili.

Ed è qui che, l'attimo di panico si trasforma in una sfida e in uno stimolo!
C'è voluto un brainstorming fulminante con la mia sorella separata-alla-nascita (la Tulimami, n.d.r.) per far prendere forma ad un vero e proprio progetto.

Il progetto di una nuova linea di bijoux in legno che abbraccerà tè e caffè, due mie passioni, ma declinate in modo completamente diverso, in pieno stile vivereapiedinudi.
Pensata e realizzata con cura in ogni dettaglio per offrire qualcosa di nuovo, originale e davvero pieno di passione!

L'idea di fondo è rimasta ma l'aspetto è completamente cambiato e ci sarà anche molto di più!
Io frizzo, bollo, fermento, non vedo l'ora di poterla presentare!
L'autunno è già arrivato ma avrò bisogno di qualche giorno per realizzare tutto nei minimi dettagli e con la cura che vi meritate.
Sono sicura che vi entusiasmerà e vi farà innamorare tanto quanto mi sono entusiasmata e innamorata io, appena l'ho sentita nascere nella mia immaginazione.

La cosa entusiasmante del portare avanti un brand creativo sono anche questi momenti di sfida con se stessi, quando da un piccolo intoppo si riparte col turbo e con una carica pazzesca!

Ecco il perché della mia  decisione ed ecco perché, fidatevi, non ve ne pentirete.
La nuova collezione arriverà in un batter d'occhio. Chiudete gli occhi... sta arrivando!