Visualizzazione post con etichetta living. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta living. Mostra tutti i post

venerdì 5 agosto 2016

Come ho ridipinto il mio divano DIY - un anno dopo!

Eccoci qua, è già passato un anno dall'avventura di restyling del divano che vi avevo raccontato QUI.
Per chi non lo sapesse, ebbene si, abbiamo dipinto il nostro divano in alcantara!
Questa avventura di restyling vi era piaciuta tantissimo e aveva suscitato molto interesse e curiosità. Così, ho pensato che potesse essere utile ed interessante fare un aggiornamento e mostrarvi com'è la situazione un anno dopo.

La conclusione che tiravo dopo aver finito il restyling è stata #epicwin:


"il divano macchiatissimo è perfettamente coperto 
il divano prima difficile da gestire adesso è facilmente pulibile 
è vero, il tutto è un po' rigido ma perfettamente utilizzabile e per niente scomodo
il divano in pelle non mi è mai piaciuto ma sembra nuovo e in tutto ho speso circa 160,00 €
possiamo tenerlo così ancora per 1-2 anni "

Questo era quello che scrivevo un anno fa, ma adesso la penserò nello stesso modo? Vediamo...




Il prima e dopo che avevo pubblicato QUI



Ecco un anno dopo cosa posso dire: il divano è ancora in ottime condizioni!
C'è qualche piccola (ma piccolissima) crepa nelle pieghe dove ci sediamo più spesso ma il colore non si è assolutamente staccato e poi bisogna dire che il divano lo usiamo davvero tanto (e non siamo proprio dei pesi piuma!)
Lo strato di colore sulle sedute è ancora morbidissimo (si vede sotto al mio pugno) ed è molto liscio. Sicuramente approvato!




Inoltre, pulirlo è facilissimo, basta passare una spugnetta umida o, come nel mio caso, un panno in microfibra umido.





il festone in carta è di Artoleria


Insomma, anche dopo un anno di usura e tuffi da gara olimpica, il restyling del divano ha tenuto egregiamente e io sono ancora davvero soddisfatta.
Pensavamo che sarebbe stata una situazione provvisoria da tenere per un anno e invece rimarrà così almeno fino alla prossima stagione estiva 2017, poi si vedrà se potremo permetterci qualcosa di nuovo
(abbiamo visto il nuovo divano IKEA modello Vallentuna, ed è proprio quello che farebbe al caso nostro!)



giovedì 29 ottobre 2015

Tappeto kilim sei mio!

Da quanto tempo desideravo un tappeto! Da moltissimo e infatti ne avevo parlato qualche tempo fa qui sul blog quando sbavavo sui tappeti tipo kilim.
Per questo, quando sono stata contattata da Benuta per presentarvi i loro tappeti ho accettato con entusiasmo ma non prima di essermi accertata della loro qualità (vi rimando in fondo al post per delle informazioni importanti). 

Ho passato giorni navigando sul sito Benuta cercando di scegliere  tra la vastissima offerta di tappeti di tutti i tipi, vintage, moderni, classici, a pelo lungo, a pelo corto, in lana, in fibre naturali, per esterno... tanta scelta (c'è anche un'area saldi, no ve lo dico così per dire). Alla fine sono caduta su questo bellissimo tappeto in polipropilene per esterno. Perché ho fatto questa scelta?
Innanzitutto si tratta di un tappeto adatto sia all'esterno che all'interno, mi piaceva tantissimo il design kilim (strano eh?) e poi perché il prossimo anno l'obiettivo della casa a piedi nudi è il makeover del terrazzo, quindi è stata una scelta "con l'occhio lungo"! Poi con le due feline in casa un tappeto classico mi sembrava troppo impegnativo mentre uno in fibra sintetica è davvero facile da pulire (utilissimi i consigli per la cura dei tappeti presenti sul sito). Invece questo tappeto è così versatile oltre che di ottima qualità, sta benissimo in casa, anzi, sembra pensato apposta per il salotto e per il... "nuovo" divano! Che ne dite? 

Quasi quasi lo tengo in casa... Sinceramente adoro il nuovo look boho natural che il tappeto dà alla stanza.










Perché lo sappiate, il tappeto ha superato anche il controllo di qualità del nostro ispettore Fiona che, oltre a controllare, gradisce davvero molto!




Sapete cosa volevo dirvi di così importante?
Ho scoperto che i tappeti Benuta godono del marchio TÜV che in Germania garantisce la conformità alle leggi e regolamenti statali a tutela del consumatore e garantisce l'assenza di sostanze inquinanti. Inoltre i tappeti Benuta sono certificati "Care&Fair", un'iniziativa che si oppone al lavoro minorile e difende i diritti dei bambini sfruttati nella produzione dei tappeti in Nepal, Pakistan ed India e quelli delle loro famiglie. 
Questi aspetti secondo me sono fondamentali quando si sceglie un prodotto, che sia per la casa ma anche no. Benuta adesso ha anche l'approvazione "a piedi nudi"!
Questo post nasce da una collaborazione con Benuta che ringrazio infinitamente.


mercoledì 8 luglio 2015

Come ho rinnovato il mio divano - prequel

Questa cosa necessitava di un prequel.
Ebbene, da 13 anni abbiamo un costoso divano in alcantara, di color verdone (non commentate, è stato un compromesso), grande grandissimo, ad angolo, in parte sfondato, logoro e macchiato. Ho provato diverse volte a lavarlo, pulirlo e profumarlo ma l'aspetto rimaneva sempre un po' quello: logoro e macchiato (e pure sfondato).




Insomma, ogni pazienza ha un limite e ne io ne l'idraulico volevamo più vedere questa situazione, l'estate non poteva passare così. D'altra parte c'era l'amore sconsiderato che abbiamo per questo divano ingombrante ma comodissimo, per noi che ci allunghiamo ovunque, ci dormiamo sopra, lo viviamo tantissimo e per quando vengono tanti amici che ci si possono sedere sopra tutti.

I casi erano:
1) restare senza divano (cos'è? non se ne parla proprio)
2) rivestirlo con un copridivano, anche di fortuna (la prossima volta provate voi a convincere l'idraulico... opzione non praticabile) e comunque, come dice qui la Patamaga Gaia "quelli che sono un tutt'uno spalliera - seduta sono una battaglia persa"... ecco.
3) cambiare divano (anche la scelta più economica è diventata impossibile a causa dei soliti imprevisti che riducono il budget da 1 a 0)
4) costruire un divano con i pallet. Ci abbiamo pensato tantissimo ed eravamo quasi convinti. Poi ci siamo lasciati scoraggiare dalle 1000 cose da fare ancora in questa casa, in lista d'attesa da tempo. Ho pensato che continuiamo ad aggiungere cose da fare su cose da fare e non finiamo mai niente (verissimo) perciò... opzione scartata.



Rivestire il divano come questo su nicety.livejournal


divano in pallet - poppytalk


Così un giorno non so cosa mi è preso ed ho fatto la proposta indecente a mio marito: dipingiamolo!

Rileggete pure, si, ho scritto dipingiamolo. Ed è proprio quello che abbiamo fatto, abbiamo dipinto il divano, col pensiero che "o la va o la spacca" e "peggio di così non può venire". L'idraulico era entusiasta, io presa da mille dubbi dell'ultimo minuto.

Ci sono diversi metodi e materiali per dipingere un divano. Ne ho scelto uno in base al risultato che speravo e, ovviamente, in base alla spesa che presupponeva per essere realizzato.

Sarà stato un "epicwin" oppure un "epicfail"?

Se vi interessa saperne qualcosa in più, vi aspetto qui la prossima settimana con le foto e tutti i segreti per dipingere un divano in alcantara... oppure scegliere di non farlo!

mercoledì 28 agosto 2013

Riciclo, riuso, trasformo - My new reel coffee table (upcycling love)!

Con estrema soddisfazione, dopo mesi di indecisione sul colore e su tutto quanto ho portato a termine questo riciclo: da rocchetto per fili elettrici a tavolino da caffè industrial style!

Non ho fatto grandi modifiche, ho mantenuto il piano superiore al naturale con le sue scritte originali, colorando i dettagli ed inserendo un decoupage decorativo con un orologio vintage (li avevo usati qui per decorare la tavola!), ho sfruttato alcuni fori già presenti nel rocchetto per inserire una candela e un piccolo vaso/svuota tasche (sempre utile) che potrei usare più avanti per un piccolo cactus.
Ho protetto la superficie con cinque mani abbondanti di un flatting speciale per legno da esterno, che se da un lato ha tolto molto dell'aspetto industriale e grezzo del rocchetto dall'altro ha creato uno spesso strato protettivo che ha incluso eventuali schegge di legno residue e ha reso la superficie completamente lavabile. A prova di caffè rovesciato... se no che coffee table sarebbe?
Sono contenta di aver scelto una tonalità di giallo più chiara rispetto a quella delle nicchie e della parete di fronte (non visibile nelle foto), perché il mix di giallo dona movimento e luminosità.

Riciclare è proprio divertente! Cosa ne pensate?


With great satisfaction, after months of indecision on color I have accomplished this upcycling: from reel for electric wires to industrial style coffee table !

I did not make major changes, I kept on the top floor with its natural look, coloring the details and entering a decorative decoupage with a vintage watch (I used them as a table decor here!). I used existing holes in the spool to insert a candle and a small jar / coin tray (always useful) that I could use it for a small cactus.
I protected the surface with five coats of a special flatting for outdoor wood , which has in part removed the raw of the industrial look but on the other hand has created a thick protective layer that included the remaining wood splinters and makes the surface completely washable. Spilled coffee safe ... otherwise what would be coffee table?
I'm glad I chose a lighter shade of yellow than that of the niches and the front wall (not visible in photo), because the mix of yellow gives movement and brightness.

Recycling is really funny! What do you think about it?










lunedì 28 gennaio 2013

Un lunedì da PIN! - saltellando tra i blog!

Saltellare random, cioè casualmente, tra i blog è un'attività .pericolosa.. so quando inizio ma non so affatto quando smetto...
Come le ciliegie un'immagine tira l'altra, poi penso che mi piacciono talmente tante cose ma la mia casa è sempre quella e non ho ancora vinto la lotteria per poter dare di matto e cambiare tutto!

Ma non mi lamento eh, sia ben chiaro! Pinno, pinno e pinno ancora (su Pinterest mi trovate qui!) e sogno, immagino...

Volete sapere cosa ha fatto breccia nel mio cuore questa settimana? (San Valentino si avvicina....)



Jumping random among the blogs is a dangerous activity.. I know when I start but do not know at all when I stop ...
Such as what happens with cherries, an image leads to another, then I think that I like so many things but my home is always the same and I have not yet won the lottery to be able to freak out and change everything!

But I'm not complaining, mind you! I pin, pin and pin (on Pinterest you can find me here!) and dream, I guess ...

Want to know what has made inroads in my heart this week? (Valentine's Day is approaching ....)



Un'immagine della casa di Mumsi di Med et lekent sinn ... ho bisogno di descrivere la serenità che si respira qui? Ho bisogno di dire quanto mi piace quella mensola a vignetta? Originale e fai-da-te!

An image of the house of Mumsi of Med et lekent sinn ... I need to describe the serenity that reigns here? I need to say how much I like the shelf sticker? Original and do-it-yourself!


Source


L'angolo studio di Beate di Beate Hemsborg  un mix di industriale, vintage, recupero, cimeli di famiglia, vecchio e nuovo.. un angolo personalissimo dove mi fermerei ad osservare ogni singolo oggetto.

The studio area of Beate of Beate Hemsborg a mix of industrial, vintage, recovery, family heirlooms, old and new .. a personal corner where I would stop to look at each individual object.

Source


Queste adorabili bamboline che arrivano dalla Mongolia sono della solare Meeha del blog Meeha Meeha. Qui se ne vede una ma ce ne sono altre (visibili aprendo il link sotto alla foto) e intanto che ci siete sbirciate nel suo blog e nella sua coloratissima casa che a me piace tanto!

These adorable little mongolian dolls belonging to Meeha of the blog Meeha Meeha. Here you see only one but there are others and everyone so lovely! (see all the dolls by the link below the photo) and while you're at Meeha's blog take a peek in her colorful home which I like so much!

Source


Ok, qui arriva una camera da letto davvero molto bianca per me... però l'insieme mi piace, belli i forti elementi di recupero come la finestra e la testiera del letto, le ghirlande di cuori shabby, i tessuti e il tocco hot pink che vivacizza con decisione.
E' la camera di Monica di Tyrifryd. Vi piace vero?


Ok, here comes a very white bedroom for me ... But I like so much the strong elements of recovery as the window and the headboard of the bed, the shabby hearts garlands, fabrics and the hot pink touch that brightens up firmly.
It 's the bedroom of Monica of the blog Tyrifryd. Do you like it?


Source

E così, cerchiamo di cominciare la settimana con entusiasmo! Buon lunedì!

So, let's start the week with enthusiasm! Happy Monday!

lunedì 1 ottobre 2012

Un lunedì da PIN! - Nordic living

Buon lunedì! Come avete passato il weekend? Io davvero molto bene e tra pochi giorni pubblicherò il reportage della mia incursione al Mercanteinfiera ieri a Parma.

Per ora, per consolarci in questo nuovo lunedì, ho raccolto tre immagini di living nordici ma ricchi di pesonalità raccolte durante i miei vagabondaggi in Pinterest la scorsa settimana (se volete sbirciare nelle mie boards di Pinterest per altre ispirazioni trovate il link nella colonna qui a destra del blog)


Source

Source


Che ne dite? A me piacciono molto, immagini di living in stile nordico ma caldo ed accogliente... fa per me!

Buon inizio settimana!







lunedì 20 agosto 2012

Un lunedì da PIN! Ambienti magici

Il lunedì di rientro al lavoro...
non c'è bisogno di commentare no?

Ecco quindi una piccola selezione di ambienti che mi hanno colpita per il loro sapore magico...





Source: thedecorista



Source: mywhiteroom


Un pò mi ci voleva....
Buon lunedì amiche!

lunedì 23 luglio 2012

Un lunedì da PIN! - Let's summer!

Buon lunedì amici!

Luglio sta già finendo... oh no! Si avvicina quella data che da piccola amavo tanto ma ora... sigh, mi ricorda che il tempo vola...

Per non pensarci, a voi qualche immagine per rilassare il lunedì!


Source: ikeafamilylive


Source: ikeafamilylive

Smeraldo...

Source: woodwoolstool


Source: ikeafamilylive



E per finire.. gnam! Che idea carina per servire un sorbetto! come quello che troviamo in tutti i ristoranti italiani... il famoso mezzo limone! ;)



Buon lunedì a tutti... cerchiamo di ingranare questa nuova settimana!
Tante altre ispirazioni sulla mia pagina Pinterest!

lunedì 14 maggio 2012

Un lunedì da PIN! - Living with colours!

Presto, datemi subito il mio "Un lunedì da PIN" o non sopravviverò.... :(

Che giornata il lunedì, mi ci vuole davvero un pò di sana energia! Ecco allora qualche immagine dalla mia pagina Pinterest per vivere la casa con il colore... e un tocco Gipsy style!

Help me please! Just give me my "One Monday PIN" or I will not survive .... : (
What bad day is Monday, I really need a bit of healthy energy! And then from my Pinterest page some images of living with colours ... with a touch of gipsy style!

living with colours
Source: 1.bp


Love this eclectic home full of vintage treasures.
Source: thenletitbe

living
Source: farm4.static.flickr



Happy Monday!

venerdì 6 aprile 2012

Foto della casa nei momenti felici - Happy home pics

Nei momenti felici, anche la casa è felice. L'ambiente rispecchia il nostro stato d'animo, e dite quel che volete, noi vediamo le cose con occhi diversi!

Domenica scorsa (questa qui) abbiamo passato dei bei momenti felici e in sottofondo solo la musica delle risate. Sono momenti benedetti, non trovate? Sono momenti in cui mi stacco da me stessa e guardo ciò che succede come se spiassi dall'esterno... vedo le persone che amo che scherzano, ridono, raccontano di sè attorno al buon cibo e brindano alle soddisfazioni della vita... e ringrazio Lassù per tutto questo che è un dono dal valore inestimabile.

Buon venerdì Santo!

During happy moments, your home is happy. The home reflects our state of mind and we see things through different eyes!

Last Sunday (this one) we had happy times and the only music was those of laughter. These are blessed moments, don't you agree? These are times when I tear myself from myself and watch what happens as if I was watching from outside ... I see the people I love that joke, laugh, tell about themselves around good food and drink and toast to the pleasures of life ... and I thank Him for all this, that is a priceless gift.

Happy Friday!