Parliamo di legno, di riciclo e di due giovanissimi ragazzi che di più carini e creativi non se ne trovano: Alex e Leo, i Maringò!
Ma cos'è un Maringò? Loro sono della mia città, Parma, dove "maringò" significa "falegname". Infatti il loro motto è "Averlo di legno... è meglio!" Ma cosa? Il papillon!
Alex e Leo recuperano listelli di parquet e vecchie cravatte per farne simpatici e bellissimi papillon di legno, i "parquillon"!
Sul loro sito si legge:
Il marchio "Maringò" nasce dal desiderio di scardinare la rigidità dell’eleganza e del conformismo delle “occasioni importanti”.
Così abbiamo voluto rivisitare e reinventare i dettagli dello stile maschile: il papillon,
creandone uno sdrammatizzato e giovanile…DI LEGNO!
Io e l'idraulico li abbiamo conosciuti in Piazza Ghiaia a Parma, una domenica freddissima ma molto di atmosfera pochi giorni prima di Natale. Eravamo vicini di bancarella e una delle cose che mi hanno colpito subito è stata l'allegria che c'era sotto al loro gazebo: Alex e Leo in grembiule e papillon (ops, parquillon), la mamma (di Alex o di Leo? non ricordo...) che cuciva, la cugina sorridente che elargiva chiacchiere e sorrisi... insomma, energia pura. L'energia sprigionata dalla creatività.
Eccoli allora...
- Chi sono Alex e Leo dei “Maringò?
Alex, classe '88, di professione istruttore di scuola guida, lo sport (sci
agonistico e football americano) e i motori (Harley e maggiolino prima di
tutti) hanno sin da piccolo colorato le mie giornate.
Leo, classe '90, da quando ho imparato a tenere in mano una matita, l’arte
ha sempre giocato un ruolo rilevante nella mia vita, portandomi a diventare un
grafico pubblicitario (d'altronde il nome Leonardo comporta diverse
responsabilità).
Maringó in dialetto parmigiano significa "Falegname". Due ragazzi
hanno deciso di prendere spunto da Geppetto, il quale da un semplice tronco,
diede vita a Pinocchio… così loro da listelli di parquet ormai inutilizzati,
dan vita a papillon fuori dall'ordinario.. I PARQUILLON!
- Cos’è “Maringò”?
MARINGÒ è il guizzo e lo sfogo creativo di due ragazzi che oltre a
frequentarsi come amici hanno deciso di mettere in pratica le loro idee
- · “C’era una volta…” raccontatemi come nasce “Maringò”
C'era una volta, ahahahah dai scherzooooo!.. Poco più di un anno fa
"smacchinando" con i vecchi macchinari del nonno, con i quali abbiamo
sempre giocato fin da piccoli, con un po’ di fortuna e con un po’ di creatività
è saltata fuori da un qualche ritaglio di legno una forma che ricordava
grezzamente un papillon... per scherzo ci arrotolammo intorno un pezzetto di straccio
che era in garage. Da lì l'idea di creare i primi due papillon per noi... utilizzammo
due listelli di parquet ormai abbandonati in garage da anni, per questo decidemmo
di chiamarli PARQUILLON!
- · Quale tecnica o materiale che usate e recuperate vi dà più soddisfazione?
Sicuramente tagliuzzare tutte le cravatte che ci capitano sotto mano per
recuperare la stoffa da utilizzare per i nostri Parquillon. A parte gli
scherzi. Aromi, venature e colori sono ogni volta differenti; scoprire e
conoscere il legno è magnifico. Ancora di più è vedere le facce contente delle
persone che ci ordinano il Parquillon dopo che glie lo consegniamo!
- · Da cosa o come vi lasciate ispirare?
Il legno e le persone che ci contattano sono per noi le prime fonti di
ispirazione. Ognuna di loro diversa nei colori, nelle forme, nelle
sfaccettature e negli abbinamenti, ci danno ogni giorno nuove idee e voglia di
sperimentare cose nuove.
- · Cosa vuol dire per voi creare?
Creare principalmente per noi è il volersi mettere alla prova, ingegnarsi e
creare qualcosa di nuovo, fuori dagli schemi.
- · Raccontatemi una storia, un aneddoto o un’emozione legata a qualcosa in particolare che avete recuperato o creato
Non vorremmo parlare di un singolo aneddoto, ma vogliamo soffermarci su
qualcosa che in questo periodo ci ha davvero stupito e affascinato: una
moltitudine di ragazzi con idee brillanti, tantissima voglia di
esprimersi e volersi reinventare.
Taniche trasformate in mobiletti, T-Shirt dipinte completamente a mano,
Scout Pittori, materiale idraulico che prende le sembianze di lampade (che
genialata, di chi parleranno? ndr), giocattoli e giocattolai vecchio stampo e
poi ancora Fotografi, Storyteller, Scrittori e tantissimi altri giovani. Siamo
lieti di far parte di questo esercito di creativi.
- · Guardiamo nella sfera di cristallo: come vedete “Maringò” in futuro?
Nella sfera di cristallo vediamo un Alex e un Leo che indosseranno
imperterriti il proprio Parquillon e che continueranno a produrre finché ci
saranno dei desideri da esaudire!
Magari con l'avanzare dell'età, il business si potrà spostare alla
produzione di bei bastoni di legno!
- · Dove possiamo trovarvi?
Per qualsiasi info abbiamo un sito internet www.maringo.it dove
potrete trovare tutto ciò che serve per creare il Parquillon su misura per voi,
una super pagina FB ( Maringò ) dove spiritosamente ci mettiamo in gioco
cercando di far conoscere nella maniera più divertente le nostre creazioni,
Instagram, Twitter e chi più ne ha più ne metta.
E grazie davvero a tutti di averci sostenuto e incentivato in questo primo
anno!
Io ad esempio adoro questi parquillon a forma di baffo!
Più che le foto, ecco il video dove i Maringò si presentano... io vi aspetto alla prossima puntata di "Vieni avanti creativo"! (le puntate precedenti sono tutte qui).
Nessun commento:
Posta un commento
Condividete con me le vostre impressioni lasciandomi un commento, mi farete felice!