Visualizzazione post con etichetta colore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colore. Mostra tutti i post

domenica 11 luglio 2021

My vintage caravan restyling #4 - ridipingere di rosso la cucina della Dolly

Ho finalmente fatto "quella cosa" che attendeva da anni nel mio cassetto dei sogni e delle cose da fare... ho ridipinto la cucina della nostra caravan vintage, la roulotte Dolly, di un rosso che più rosso non si può!



Per anni ho guardato il blocco cucina della nostra roulotte vintage Dolly immaginando come modificarlo, ma non trovavo mai il coraggio di prendere una decisione. Poi il coraggio è arrivato, quando sono entrata tra le #fleursuperlovers 





Perché? Perché i prodotti Fleur Paint mi sembravano finalmente quelli di cui mi potevo fidare, per ridipingere le vecchie ante marroni e lucide di impiallacciato della nostra roulotte immatricolata nel 1976.

Punto 2, dovevo decidere come ridipingerla. Io una cosa la sapevo, la volevo rossa. Una cucinetta rossa, sfacciata, che dicesse “guarda come sono sono bella!”

E così, un po’ di giorni fa, il corriere mi ha consegnato uno scatolone.
Ho pulito bene le ante con alcool. Una mano di primer universale, asciugatura 24 ore, con calma. Poi due mani di vernice Chalky Look color Tomato Red, perfetto! Infine, una mano di vernice trasparente opaca, per rendere tutto lavabile, perché noi con la Dolly ci andiamo in giro sul serio 





Eccola qua, la mia piccola cucina, sfacciatamente bella come una pin up anni ‘50 
Io semplicemente la ADORO  e il color Tomato Red di Fleur è perfetto per il look fifties che voglio per la Dolly.









Quindi, se avete un vecchio caravan, camper o van e non vi fidate a ridipingere, fatelo! Se avete domande su come ho fatto io, scrivetemi pure nei commenti o a vivereapiedinudi@gmail.com e sarò felice di rispondervi.
Livello di soddisfazione e innamoramento: 100% 


NOTA: questo NON è un post sponsorizzato, non sono stata pagata per scriverlo e non mi hanno regalato i prodotti. Non percepisco percentuali di ricavo sulle vendite dei prodotti Fleur. Pur essendo Fleursuperlovers compro regolarmente i prodotti che utilizzo e vi racconto qui sul blog la mia esperienza con la massima onestà e trasparenza, come mia abitudine.

venerdì 5 gennaio 2018

Ultraviolet Pantone 2018 - idee e ispirazioni craft, decor e accessori per un colore da Vivereapiedinudi

Il mio fiore preferito è la mammola che è viola, un colore che amo da sempre in tutte le sue sfumature.
L'ho indossato e lo indosso con spavalderia, anni fa avevo un abitino estivo in lino viola che era carinissimo... quando ancora entravo negli abitini!
Ho avuto maglie, sciarpe, scarpe, borse, ogni genere di accessorio di colore viola. In casa ho usato l'acrilico viola per una poltroncina (QUI), per uno sgabellino che adoro, ho un vistoso copriletto viola e molto altro. E poi, ho un aneddoto romanticissimissimo che riguarda il viola e i miei genitori, ma ve lo racconto in fondo al post!

Quindi, quando ho scoperto che il colore Pantone 2018 era "ultraviolet" (QUI) ho gioito. Leggete la descrizione qui sotto del Direttore Esecutivo Pantone: spirituale, intuitivo, tecnologico, spaziale... ultraviolet illumina la strada di ciò che sta arrivando, del futuro! Mi piace accidenti, in questo momento in cui la mia vita vuole proiettarsi verso il futuro mi faccio accompagnare volentieri da questo colore!







Ho letto in alcune recensioni che sarebbe un colore "impossibile" (testualmente) da usare in casa ma io non sono affatto d'accordo, ve lo dimostro con queste 5 ispirazioni decor e craft facilmente ripetibili a casa.

Una parete, da sdrammatizzare con un colore a contrasto come il giallo e uno stile eclettico tra vintage e recupero industriale. Mi piace moltissimo e ha gran carattere!





Un arredo che diventa protagonista, come questo divano dalle linee moderne immerso in un'atmosfera anni '70 rivisitata, bianco e nero... bellissimo!




Un'idea craft decor con sorpresa! Dipingere l'interno di un'anta di un mobile in ultraviolet, quel tocco di colore che non stanca e rivela che anche noi, dentro, nascondiamo sorprese colorate!




Leggerezza e tranquillità, ecco la riflessione spirituale di cui si parla sul sito Pantone: un delicato ultraviolet in camera da letto ripreso nella biancheria, che concilia sonno e anima.




L'idea craft decor per un matrimonio o per decorare la tavola e di nuovo torna il tema dei preziosi tesori nascosti come le pietre e le gemme che ci regala terra!





Ma vi stavo dicendo che anche io ho sempre adorato il viola: lo sapevate che ormai 14 anni fa io e l'idraulico abbiamo scelto il viola coma colore principale del nostro servizio di piatti per le grandi occasioni? Bicchieri viola soffiati a mano e piatti di un delicato viola, blu e verde! Ancora adesso continuiamo ad usarli e non ci stancano mai (anche se la tonalità non è proprio ultraviolet).


Foto Vivereapiedinudi



E negli accessori? Se ultraviolet non convince fino in fondo ma stuzzica almeno un po' un bijoux è l'idea giusta per un tocco originale, colorato ma non eccessivo! A me il viola riporta ad atmosfere etniche, colorate e speziate, perfetto ad esempio su outfit semplici dai colori naturali o neutri. oppure su outfit allegri ed ipercolorati... come preferite voi!


foto Vivereapiedinudi

foto Vivereapiedinudi



I bijoux vivereapiedinudi sono disponibili sullo shop ETSY (QUI) ma se volete qualcosa di personalizzato potete scrivermi a vivereapiedinudi@gmail.com


Come dite? Ah si, l'aneddoto romanticissimissimo che riguarda i miei genitori e il viola! Dunque, dovete sapere che mia mamma è di Milano mentre mio papà è nato e cresciuto qui in provincia di Parma ma si sono conosciuti ed innamorati a colpo di fulmine durante un viaggio in Inghilterra. Quindi, appena rientrati, mio papà ha invitato mia mamma a venire a visitare la nostra zona e il primissimo regalo che le ha fatto è stata una bottiglietta di profumo "La violetta di Parma" (il profumo delle famose mammole che crescono qui, tanto amate da Maria Luigia, Duchessa di Parma). Quest'anno mio papà, che ha 83 anni, mi ha chiesto in gran segreto di andare in città a comprare una bottiglietta di quel profumo e l'ha regalata a mia mamma a Natale, tutta impacchettata in una scatola grande per farle una sorpresa! Insomma, il colore viola che suggella un amore che dura da più di 40 anni!

Vi ho convinto con questo ultraviolet?

giovedì 12 gennaio 2017

GREENERY colore Pantone 2017 - ho molta fiducia in te!

Tempo fa, non ricordo quando, mi ero messa qui da sola davanti al PC a pensare e rimuginare. Sentivo la necessità di cambiare i colori al blog e, di conseguenza, anche al mio piccolo brand creativo. Cercavo i colori che rappresentassero al meglio il messaggio che Vivereapiedinudi vuole trasmettere (e infatti era poi anche uno degli esercizi nei corsi della Colibrì Academy, la scuola che insegna a mettere le ali alla propria attività creativa).
Potrà sembrare stupido ma, fino a quel momento, invece di "essere fiera dei miei colori" e seguirli, tentavo di seguire l'onda del trend, senza trovare la mia strada.

La mia strada l'ho vista ed era verde.

Un verde brillante e fresco ma non troppo, quello dell'erba, dei cactus, della Natura che si risveglia... il verde del mio mondo e di quello che amo.

Ecco quindi che potrete capire il motivo per cui l'8 dicembre, mentre ero intenta a fare l'albero, quando mi è caduto l'occhio sul post di Pantone dove annunciavano il colore del 2017, mi sono messa a saltellare... Greenery!

Risultato: crafter saltellante di giubilo e gioia per tutta casa e idraulico che la guarda con un misto di sospetto e compassione...
Ma evviva, benvenuto verde, compagno di mille avventure, benvenuto colore della speranza e della Natura... benvenuto colore di Vivereapiedinudi!






Pantone descrive Greenery come una tonalità rinfrescante e rivitalizzante, simbolo di un nuovo inizio. Un colore di affermazione della vita, in cui sentiamo il bisogno di rifugiarci quando siamo alle prese con la vita moderna.
Io sono d'accordo ma trovo che greenery non sia un colore "caciarone", anzi lo percepisco come "rispettoso", si, un colore in cui rifugiarsi.





Voi siete d'accordo? Insomma, a me piace tantissimo e non vedo l'ora di immergermi in questo 2017 verde!

Intanto, se vi interessano abbinamenti la Greenery Colour Palette per le applicazioni Adobe® può essere scaricata qui.

mercoledì 11 novembre 2015

Décor e coccole con le foglie autunnali - #vivereapiedinuDIY casa e tavola

Io e l'idraulico abbiamo l'abitudine di storpiare le parole, creando un linguaggio nostro. Per esempio, le albicocche diventano "albicoccole"... in questi giorni di tiepido autunno, il nostro albicocco non produce frutti ma foglie dai colori meravigliosi che sono coccole per gli occhi e per l'anima!
Così belle che non ho potuto fare a meno di raccoglierle, disegnarle con un pennarello bianco e usarle per dare vita ad un angolo di parete o alla tavola autunnale, sotto al bicchiere e come segnaposto.
Così semplice eppure così bello!

Queste coccole autunnali sono anche una storia su Steller, con molte più foto! Venite a scoprirla QUI e seguitemi anche su questo bellissimo nuovo social (sono @living_barefoot)







venerdì 21 agosto 2015

Finalmente sono stata da Zodio anche io!

Esatto, finalmente sono stata da Zodio!
Dovete sapere che io e l'idraulico abbiamo passato pochi giorni di vacanze estive in una località nota per il suo clima fresco ad agosto... Milano. Il motivo è che a lì ho mia cugina che è più una sorella per me e non riusciamo a vederci quasi mai e poi le previsioni mettevano pioggia. Infatti è piovuto, ma non prima di averci fatto patire un giorno di umidità che neanche nella foresta Amazzonica.

Comunque, una tappa non poteva che essere Zodio, la catena francese di negozi dedicati alla casa e alla creatività che è sbarcata da poco anche in Italia (per ora l'unico store italiano si trova a Rozzano, Milano).
Dopo aver sbavato, sbuffato, esaminato minuziosamente le foto delle mie amiche creative che ci sono andate (vedi in fondo al post), io e l'idraulico ci siamo intrufolati in una tranquilla mattina di agosto.

Prima impressione: colore! Seconda impressione: idee! Terza impressione: non so dove guardare!

Entrando ci si trova nel reparto casa-cucina e qui devo dire che si viene catapultati in un mondo ricco di utensili gadgets e qualsiasi cosa possiate pensare abbia a che vedere con la cucina, l'arte della tavola e del ricevere, bagno e benessere. Non solo: una vastissima scelta di spezie (anche in formati e varietà esotiche), erbe aromatiche, miscele di tè e tisane... dico solo che molte erbe che ho visto non le conoscevo nemmeno!
Utensili, piatti. ciotole, tutto e dico tutto per il cake design e per l'organizzazione e la decorazione di feste... insomma, da perdersi!



Dopo il "tutto per la casa e le feste" si passa allo spazio creatività. Ecco, qui ho da dire due parole. La scelta è vastissima, si trova davvero di tutto, colori, carte di ogni tipo, paste polimeriche, paste decorative, argille, colle, solventi, vernici per effetti particolari, inchiostri, timbri, stencil, washi tapes, nastri, stoffa, filati, merceria varia... insomma, il reparto creatività è davvero ricco.

Certo, forse chi si occupa di creatività "per mestiere" potrebbe aspettarsi di più, magari perché abituato a frequentare negozi specializzati, fiere creative del settore dovendo scegliere minuziosamente i propri materiali tra un vasto assortimento di ogni più piccola variazione. Ammetto di avere avuto questa sensazione ma credo di avere capito che sia impossibile avere una tale varietà e che Zodio voglia rivolgersi a tutti con l'obiettivo di stimolare le idee, la creatività, la fantasia mettendo a disposizione una vasta scelta in un unico posto.

In effetti la sensazione è davvero questa, bellissimi esempi creativi fanno capolino appesi alle pareti e tra l'altro cavalcano l'onda del riuso che io tanto adoro, come a voler dire alle persone "Ehi, guarda, ci avevi mai pensato"? Molte di noi sono abituate a Pinterest (voi mi seguite? mi trovate qui) e ad essere sovra caricate di stimoli e idee, a volte abbiamo la sensazione di avere già visto tutto. Ma chi non è abituato a tutto questo viene travolto da un'onda di stimoli.

Al termine del giro da Zodio si trova un'area di incontro, condivisione e scambio, un salone e un atelier creativo dove ci si può sedere soli o in compagnia a creare, dove sono a disposizione anche utensili creativi e dove Zodio organizza incontri per imparare a creare e decorare ma anche per scambiarsi le idee! Lo spazio è anche a disposizione per organizzare feste e incontri e leggere un libro... insomma "comme à la maison" (come a casa tua). C'è anche un atelier cucina con tanti corsi di cucina creativa. Credo che questo spazio faccia la differenza e faccia capire la filosofia di questa catena.




In effetti la creatività è voglia di condivisione, se no non ci sarebbe gusto, cosa ne dite?
Io sono andata non come blogger o creativa ma come semplice visitatrice, so che c'è uno staff davvero esperto, frizzante e pronto a rispondere alle esigenze del cliente ma non ho avuto modo di conoscerlo.
Magari la prossima volta?
(P.S. intanto mi sono portata a casa due tazze rosse in metallo smaltato, un po' vintage style perfette per la roulotte oltre a diversi materiali creativi e anche l'idraulico ha fatto spesa! Diciamo che ho sforato lievemente il budget!)


Se vuoi saperne di più su Zodio leggi anche i post delle amiche blogger creative:
Elena "Decor e blablabla" (lei fa parte dello staff!)
Paola "Oltreverso"
Paola "We make a pair"
Rita "Faccio e Disfo"
Simona "Il Pampano"

(Nota: questo post NON è sponsorizzato)

giovedì 23 luglio 2015

Sfumature di grigio e soluzione decor DIY per la camera da letto

In casa mia il colore alle pareti non manca davvero. Di alcune scelte mi sono pentita o stancata col tempo, di altre invece sono sempre più innamorata. 
Una di queste è il grigio della camera da letto, che è abbinato ad una parete turchese scuro. La parete grigia è quella che si vede entrando in camera ed il colore è scuro ma di una bella tonalità calda. Ricordo che io e l'idraulico, appena finito di ridipingere, non potevamo smettere di guardarlo.




Una delle pagine di Dalani parla proprio del significato dei diversi colori nella camera da letto e qui ho scoperto che il grigio è perfetto per la camera (ma anche per tutte le stanze), neutro, delicato, rilassante, in grado di esaltare praticamente ogni accostamento di colore. Infatti l'ho scelto perché credo sia una base giusta per me che non riesco a rimanere ferma in una palette cromatica ma tendo a circondarmi di oggetti dai mille colori! Ad esempio, mi piace molto come questo grigio riesca ad esaltare la parete turchese ma anche i particolari rossi e viola che fanno capolino qua e là.
Quindi, in camera da letto, ottime le "50 sfumature di grigio"! (DOVEVO fare questa battuta... chiedo perdono, tra l'altro è un libro che non sono riuscita a finire: bocciato)








Insomma, leggendo questa pagina mi è venuta voglia di finire una piccola decorazione che aspettava da tempo, proprio sulla parete grigia di camera mia.
Ormai due anni fa (ma come passa il tempo!) una cara amica mi aveva regalato dei bei cartoncini neri che aveva in abbondanza e che non usava più. L'avevo convinta dicendole che volevo fare un volo di farfalle in camera.

Ecco Nu... le farfalle che ti avevo promesso! Ho ritagliato le farfalle dal cartoncino nero ed ho aggiunto una vecchia cornice smontata che era bianca ma che ho ridipinto di un grigio sasso davvero chiarissimo, per un effetto a contrasto con il nero ma meno radicale rispetto al bianco puro. Dato che io sono quella sempre indecisa, questa soluzione mi piace particolarmente perché mi ha permesso di riutilizzare in modo non definitivo.





Si, io sono sempre più convinta della scelta del mio grigio. Voi invece che colore avete scelto per la vostra camera da letto? 


giovedì 19 marzo 2015

DIY Spring - Easter upcycled bells! #vivereapiedinuDIY

Ciao, mi chiamo Laura, ho 38 anni e accumulo cose strane perché "potrei farci qualcosa". Per esempio, diverso tempo fa avevo messo da parte alcuni tappi in plastica del deodorante spray. Ebbene si... lo so, vedo come mi state guardando.
Amo le campanelle, mi fanno pensare a delicati fiori primaverili ma anche alle campane in festa simbolo della Pasqua. Ecco, i tappi del deodorante sono diventati colorate campanelle da appendere!
Volete sapere come?





1. Cosa serve?

- tappo in plastica del deodorante 
- cotone sottile colorato
- uncinetto per cotone sottile
- un pezzo di fil di ferro
- due perline di legno piccole
- una matita
- colla resistente a presa rapida
- un utensile perforatore o anche un punteruolo


Come si fa?

2. Con la matita segnare i punti dove praticare i buchi circa 5mm di distanza l'uno dall'altro
3. praticare i fori col perforatore o col punteruolo
4. praticare un foro anche sulla parte superiore del tappo, al centro
5. avviare un punto basso di uncinetto partendo da uno dei buchi
6. fare 2-3 catenelle (regolarsi a seconda della distanza tra i buchi) e poi un punto basso in ogni buco. Proseguire fino a chiudere il giro con un punto bassissimo
7. In ogni punto basso fare un punto basso e in ogni archetto (fatto dalle 2-3 catenelle) fare punto basso, punto alto, punto altissimo, punto alto, punto basso. Poi ancora un punto basso sopra al foro.
8. Proseguire fino a chiudere il giro con un punto bassissimo. Tagliare e annodare i fili.
9. Aiutandosi con il pezzo di fil di ferro (o con un ago da cotone), far passare diverse volte il filo di cotone in una perlina di legno.
10. continuare a piacimento riportando alla fine i due fili dallo stesso lato.
11. annodare due volte e tagliare il filo più corto.
12. far passare il cotone nel buco del tappo, lasciando la perla di legno verso il basso
13. fissare con un goccio di colla resistente a presa rapida e un pezzettino di carta.
14. inserire la seconda perla di legno a coprire la carta

Le campanelle primaverili sono pronte da appendere dove volete! Ad alcune ho aggiunto un particolare più brillante e "steampunk" come piace a me... un piccolo bullone!











Se vi è piaciuto questo riciclo condividetelo con amore usando l'ashtag #vivereapiedinuDIY!

martedì 10 marzo 2015

La mia casa nordica eclettica ideale

Preparando il post della settimana scorsa mi sono imbattuta nella casa di Hannah e Don in Svezia.
E' una casa nordica ma eclettica ed ha moltissimi elementi che la renderebbero la mia casa nordica ideale. Pussa via minimalismo e pussate via colori pastello... qui regna una base bianca e nera dove il nero è un meraviglioso pavimento in legno lucido che si accompagna in tutta la casa mentre il resto dello sfondo (pareti e soffitti) è bianco. Anche gli arredi principali sono bianchi, neri o grigi, un piatto perfetto su cui servire un mix di colori arcobaleno, allegri e decisi, con oggetti in bilico tra industriale e vintage, recupero e riuso ma anche una bella manciata di fiori e piante fin dove possibile.
Giudicate voi, io vado nel mio angolino a sognare...

While preparing this post last week I came into the house of Hannah and Don in Sweden.
It's a Nordic home but so eclectic and it has many elements that would make it my ideal Nordic home. Go away minimalism and go away pastel colors ... Here reigns a basic black and white where black is a wonderful polished wooden floor that goes throughout the house while the rest of the background (walls and ceilings) is white. Also the main furnitures are black, white and grey, a perfect dish on which to serve a mix of rainbow colors, cheerful and determined, with objects between industrial and vintage, upcycle and reuse, but also flowers and plants as far as possible.
Judge for yourself, I'm going in my corner for dreaming about this home ...