Visualizzazione post con etichetta fiori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiori. Mostra tutti i post

martedì 19 aprile 2022

Centrotavola di Pasqua - coniglietto con le uova - #vivereapiedinuDIY

Ecco un'idea dal mood tenero e naturale per realizzare un centrotavola per Pasqua, Pasquetta, Primavera o quando volete voi!






Cosa serve:

-una base (legno, vecchio sottopentola, coperchio, cartone ondulato o quello che recuperate in casa
- carta origami
- 1 uovo di gallina medio/grande + 2 di quaglia svuotate e ben lavate
- 2 spiedini di legno
- cordino bianco
- colla a caldo
- colla vinilica
- matita, forbici, pennarello nero
- foratrice 
- fiorellini di campo oppure rametti di rosmarino o altro


Come si fa:

seguite il videotutorial cliccando QUI





Realizzare questo centrotavola è semplicissimo, potete farlo coi bambini (magari meglio evitare i passaggi con la colla a caldo).
Io l’ho fatto col Nàno, mio figlio, nel video riuscite a distinguere le sue manone dalle mie? 
Se siete rimaste senza decorazioni all’ultimo minuto, questa è quella che fa per voi.
Buona Pasqua!
DISCLAIMER: limitate il più possibile la raccolta dei fiorellini di campo che sono utili agli insetti impollinatori. Noi ne abbiamo tantissimi attorno a casa e ci siamo permessi di raccoglierne solo qualcuno. Insegnate ai bimbi il rispetto dell’ecosistema. Se volete evitarli, potete usare rametti di rosmarino o altre piantine aromatiche che fanno un effetto strepitoso!

domenica 24 maggio 2020

#VIVEREAPIEDINUDIY - Intrecciare la Natura in un telaio!

La primavera inoltrata è ricca di fiori di campo che sbocciano ovunque colorando ogni angolo disponibile, anche il più piccolo buco di un muro di cemento. Passeggiare in campagna diventa come visitare una mostra d'arte naturale, un piacere per occhi e anima.

Ho pensato che, anche durante la Fase2 della pandemia da COVID-19, sarebbe stata una buona idea portare un po' di questa Natura allegra e colorata in casa, quella casa che continua a proteggerci, per farci sentire di più il contatto con la Terra di cui abbiamo tanto bisogno.



Ho realizzato un telaio naturale in cui intrecciare la Natura, con la possibilità di modificare e sostituire gli elementi a seconda delle stagioni e dei ritrovamenti e raccolti durante le passeggiate al parco, in campagna e al mare.

Realizzarlo è davvero semplice e intuitivo, trovate tutti i passaggi fotografati e spiegati sulla mia pagina nel sito di CasaFacile, cliccando QUI.



venerdì 3 agosto 2018

Easy #vivereapiedinuDIY - fiori subacquei in provetta

Arriva quel momento dell'anno in cui ho solo bisogno di leggerezza, di svuotare la mente e riempirla di immagini belle e spensierate.



Ho raggiunto questo agosto con sulle spalle un anno davvero tosto dove la percezione della mia vita è completamente cambiata, quella del mio futuro ancora di più.
Mi aspettano mesi ancora più tosti e vi dico col cuore in gola che ne vedrete delle belle... ma proprio perché adesso ho bisogno di leggerezza, prima di agganciare la Dolly e partire verso il mare vi lascio una semplicissima idea DIY décor per l'estate, per la tavola o per un angolo in casa o sul terrazzo, un'idea che mette insieme la bellezza dei fiori con la trasparenza di acqua e mare, unendoli attraverso il colore!




Talmente semplice che non serve tutorial. Bastano vasetti di vetro, colorante alimentare, dei fiori recisi. Da brava biologa, io ho usato dei vasi che ricordano la vetreria di laboratorio (perché si, in mezzo alle mie provette ci stavo bene e per me è un bel ricordo) ma potete usare i vostri vasetti preferiti o riciclare le bottiglie che più vi piacciono.





Seguitemi sui social e sulle Stories di Instagram in questo agosto alla scoperta dei colori della Puglia e buone vacanze!

giovedì 3 maggio 2018

#vivereapiedinuDIY - 2 idee DIY per un fiore in tavola

Maggio è il mese dei fiori ed il modo migliore per salutarlo è con queste due semplicissime idee DIY per portare i fiori a tavola assieme a gioia e colore!




Ho scelto le margherite gialle che amo tanto, voi potete scegliere il vostro fiore preferito ma un fiore dalla corolla piatta piuttosto che alta rende sicuramente meglio.

Questo tutorial è davvero super semplice e non necessita di molti passaggi, basta tagliare il gambo del fiore il più possibile all'attacco della corolla e incollarlo ad una molletta di legno con la colla a caldo. Fate attenzione che la dimensione della molletta non superi la grandezza del fiore!



Semplicissimo? Si, davvero semplicissimo! Non resta che attaccare la molletta ad esempio al bordo della forchetta, così vedrete svolazzare il bellissimo fiore ad ogni boccone






Un'alternativa carina è attaccare la molletta al piatto per avere  un pizzico di colore sempre sott'occhio!


Per presentare queste due idee DIY con i fiori ho cucinato un risotto al basilico e stracchino, seguendo questa ricetta della dolcissima Laura di Timo e Basilico, che ci ha lasciato un mese fa, lasciando un doloroso vuoto.
Ho conosciuto Laura quando entrambe usavamo Snapchat e abbiamo spesso chattato scambiandoci idee, punti di vista, consigli, chiacchiere. Lei aveva tantissima allegria, gioia di vivere e gioia per i piaceri della vita, la Natura, il cibo, i viaggi... la sua voce allegra e la sua positività mancano pesantemente.

Ad un mese dalla sua scomparsa, oggi con un gruppo di amiche blogger dedichiamo a lei una foto su Instagram condivisa con l'ashtag #timoebasiliconelcuore, se vi va di venire, seguendo questo ashtag troverete tante ricette da scoprire ma anche idee, poesie, illustrazioni, tutte dedicate a Laura.

Ciao tesoro, amavi la vita, il buon cibo, la Natura, i fiori e i colori, spero che queste foto ti facciano sorridere tanto, come facevi sempre!


venerdì 27 aprile 2018

Prossimi eventi maggio 2018 - Mercatini e workshop!

Anche a maggio prosegue il mio sodalizio con gli eventi dedicati al vivere green, alle piante e ai fiori.

Domenica 6 maggio mi troverete in centro storico a Parma, in via Farini, per la Festa dei Fiori, un appuntamento ormai noto e molto atteso in città.
Il mercatino ci sarà dalle 8.00 alle 20.00 ed è l'occasione perfetta per farsi un regalo o fare un regalo alla mamma, visto che la festa è vicinissima!
Potete anche prenotare il vostro bijoux preferito e venire a ritirarlo in bancarella, con un bel pacchetto e un messaggio personalizzato.




Giovedì 17 maggio, invece, l'appuntamento è per un nuovo workshop sugli orecchini in cartoncino presso il bellissimo Giardino dell'Anima a Parma, in via Saffi 13.

l Giardino dell'Anima è un luogo delizioso dove ci si prende cura dello spirito ma anche del corpo. Creare è un'attività dal magico potere che rilassa e apre la mente, per questo il connubio benessere e creatività è perfetto.
Quello precedente (di cui qui non vi avevo parlato), è andato talmente bene ed è stato così coinvolgente che ho in cantiere un post per raccontarvi tutto.

Come negli altri workshop, potrete realizzare i vostri orecchini in cartoncino e imparare tutti i segreti per renderli resistenti.

Il costo del workshop è di 15,00 euro  e include un kit di carte colorate e minuteria per realizzare gli orecchini e per farne un altro paio a casa vostra!

I posti sono in numero limitato, info dettagliate e prenotazione (obbligatoria) presso Il giardino dell'anima a Parma in posta privata su Facebook oppure contattare Margherita al 392 6440564.





Io non vedo l'ora di conoscervi, che sia in bancarella o sedute al tavolo mentre creiamo insieme... chi viene?

venerdì 23 marzo 2018

Uova e fiori, il trend della Pasqua 2018

I fiori stanno tornando! Tornano nei tessuti per vestirci e vestire la nostra casa. Sulle pareti e sui mobili tornano di moda i pattern fioriti ma i fiori freschi, per decorare e portare allegria in tavola e in casa, non se ne sono mai andati.
Dare un senso di freschezza, delicatezza e di primavera alla tavola di Pasqua è facilissimo se ci affidiamo alla poesia e alla semplicità di un fiore, soprattutto se di campo, che sono i miei preferiti.

Sapete che adoro le uova decorate, quindi come ogni anno, ho raccolto 5 idee per decorare le uova in modo semplice e raffinato con i fiori. Una piccola carrellata di buon umore che sarà sicuramente di ispirazione per una vostra stessa composizione... io sto già elaborando la mia!





livingathome - Photo by Andreas Bock










Avete già trovato la vostra idea preferita? Io si, mi piace moltissimo quella del fiore infilato nell'uovo e appoggiato sul piatto, come segnaposto, ma lo vorrei declinare verso la semplicità sostituendo il tulipano con una margherita e decorarlo con spago color naturale.
Oppure, provare a farne una versione piccola con uova di quaglia e margheritine di campo!

Insomma, la mia fantasia sta già galoppando, a voi vengono altre idee? Se volete condividerle nei commenti, mi farà piacere!

martedì 17 maggio 2016

Blogger contest Viridea, voti la mia ghirlanda gialla?

Hey tutti!

Vi ricordate del bloggerday Viridea che vi raccontavo qui?

Da oggi fino al 31 maggio, sulla pagina facebook di Viridea si apre il contest, verrà pubblicata una gallery con le foto delle ghirlande realizzate dalle blogger durante il bloggerday, voi sarete chiamati a votare la foto che più vi piace cliccando, appunto, mi piace.





La foto che otterrà più voti vincerà e la blogger potrà collaborare con Viridea per organizzare un corso in uno dei punti vendita... votate quello che preferite però sappiate che la mia ghirlanda è l'unica gialla... la votate?

Se volete votare la mia foto, cliccate qui e mettete "mi piace"!






Ecco la foto che partecipa al contest... quella qui sotto!



dai votatemi!!!

Se volete votare la mia foto, cliccate qui e mettete "mi piace"... Grazie!



venerdì 13 maggio 2016

Blogger Day Viridea e la ghirlanda di rose gialle

Se mi seguite sui social saprete che venerdì scorso sono stata al garden center Viridea di Milano Rho, che è anche il più grande tra i Viridea. In effetti per me è uno spettacolo, ci vivrei dentro.

Come lo scorso anno, sono stata invitata assieme ad una schiera di bravissime blogger per una giornata immersa nel verde e per partecipare ad un workshop tenuto da Simonetta Chiarugi di About Garden (nientepopodimenoche... emozione!)

Con me c'erano le amiche Cappello a Bombetta e Gucki, e le nuove bellissime conoscenze BlossomzineGiardinoteSylvia DIYBroccoli and the cityThe Marthy’s Vintage Garden.

in alto a sinistra Sylvia DIY e in basso a destra Cappello a Bombetta


Il workshop con Simonetta è stato fantastico: non avevo mai provato a realizzare una ghirlanda con i fiori e mettermi alla prova mi piace sempre.

Simonetta mentre realizza la sua ghirlanda di lisianthus


Per la ghirlanda abbiamo potuto scegliere tra rose, lisianthus e piante aromatiche (combinazione fantastica, vero?), con l'unica accortezza di scegliere delle aromatiche dalle foglie abbastanza strutturate, in modo che la ghirlanda non perda troppo presto la sua freschezza una volta recisi i rami.

Io che vado sempre controvento, mi sono buttata sulle mie preferite, le rose gialle (accorgendomi poi di essere stata l'unica!) e come aromatiche ho scelto mirto (più scuro) e helichrysum (di un delicato verde quasi grigio)



Serena (Cappello a Bombetta) e Alessandra (Gucky) mentre lavorano alle loro ghirlande!


La bellissima ghirlanda di Simonetta e il suo nuovo libro (lo voglio!)

Ma non è splendida Serena con la sua spinosa???

Eccoci tutte con le nostre ghirlande! (foto di Francesca Rinaldi)



E adesso un appello! 

Vi aspetto martedì 17 maggio sulla pagina facebook di Viridea si aprirà un contest, verrà pubblicata una gallery con le foto delle ghirlande realizzate dalle blogger durante il bloggerday, voi sarete chiamati a votare la foto che più vi piace cliccando, appunto, mi piace.
La foto che otterrà più voti vincerà e la blogger potrà collaborare con Viridea per organizzare un corso in uno dei punti vendita... votate quello che preferite però sappiate che la mia ghirlanda è l'unica gialla! :P







giovedì 5 maggio 2016

BloemBagz - il vaso super ecologico!


Ormai chi è esperto e ha lo spazio per fare l'orto lo avrà già fatto. Noi abbiamo questa fortuna, attorno a casa c'è spazio per un giardino, un orto e anche piante da frutta. Perciò sul terrazzo e in casa ho qualche aromatica e piante e fiori che amo e che sopravvivono al mio pollice pirata.

Però, per chi non ha terreno o non ha spazio, adesso c'è una novità che oltre ad essere bella è pratica ma soprattutto super ecologica. All'inizio di quest'anno sono stati presentati i nuovi vasi BloemBagz , davvero innovativi perché il tessuto con cui sono realizzati è ricavato dal riciclo delle bottiglie di plastica... geniali!


                          


Questo aspetto ecologico è stato quello che mi ha fatto appassionare a questi vasi, ma non c'è solo questa caratteristica: il tessuto ricavato dalle bottiglie di plastica rende i vasi leggeri, lavabili in lavatrice e ripiegabili se alla fine dell'estate non li usate più. Inoltre, le sue caratteristiche tecniche lo rendono ottimo per coltivare ogni tipo di pianta, anche verdure e piante da orto come i pomodori.
Sono perfetti per l'orto in terrazzo, infatti questo tessuto traspirante non si rompe, non si sfila, non sbiadisce ed è protetto contro i danni da raggi UV (quindi è sicuro per le piante commestibili)!




Hanno un rivestimento supplementare per il controllo dell'umidità e speciali occhielli che permettono la circolazione dell'aria, così le radici respirano. Sono anche dotati di maniglie per spostare comodamente la pianta.



Il mio è di un chiccosissimo color grigio ma questi vasi sono disponibili in tantissimi colori e varie dimensioni (ci sono anche dei pezzi particolari per le coltivazioni speciali). Siccome ho già l'orto e invece non riesco mai a far crescere una pianta in casa che non sia una cactacea, ho provato ad usare il mio vaso BloemBagz piantandoci una... visto com'è capiente?
Ho fotografato la pianta dopo un po' di giorni dalla messa a dimora e a me sembra che stia benissimo!




Questi vasi sono prodotti dall'azienda americana Bloem e in Italia vengono distribuiti da Digiplastics.

Non vi sembrano davvero una bella innovazione? Io li amo!

domenica 27 marzo 2016

Che mese, che barba! - marzo 2016 Happy Easter Beard!

Non mi dimentico certo della rubrica "Che mese, che barba!", il terzo appuntamento non poteva che essere dedicato alla primavera e alla Pasqua che, quest'anno, arrivano proprio una dietro all'altra!

Dove abito io, sulle colline, la primavera sboccia un po' in ritardo perché il clima è leggermente più fresco. Ho voluto usare dei fiorellini particolari, quelli del mio rosmarino... lo so, non sono proprio un simbolo di primavera ma per me invece si.
Lo scorso autunno il mio rosmarino si era ammalato. Non capivamo cosa avesse e ad un certo punto pensavamo che sarebbe morto. Lo abbiamo lasciato nel vaso per tutto l'inverno, ogni tanto gli dicevo qualcosa come per consolarlo... quindi, quando ho visto i suoi fiorellini, per me è stato un forte segno di Primavera, che è un risveglio, una rinascita. Perché si, nei mesi scorsi abbiamo passato momenti duri ma quello che importa è trovare la forza per rinascere.

La barba con cui vi auguro Buona Pasqua profuma di rosmarino e di rinascita (con qualche starnuto... l'idraulico è raffreddatissimo, poverino!)

Ho realizzato la coroncina di uova assieme a mio nipote Gabriele, bravo Gabri, visto come sta bene addosso allo zio? Abbiamo fatto un ottimo lavoro!






Felice Pasqua e Felice Primavera!

venerdì 23 ottobre 2015

Plants & Flowers - #urbanjunglebloggers

L'autunno si sta facendo avanti a lunghi passi e i geranei sul mio terrazzo sfioriscono velocemente. Tanto vale raccogliere due fiorellini e goderne la vista in casa: l'occasione perfetta per fare qualche scatto per gli Urban Jungle Bloggers di Judith e Igor! Questo mese il tema è "Plants&Flowers" ed io mi sono divertita a sposare il nostro handmade con il vintage , piccole succulente e piccoli fiori. Ecco, questa sono proprio io!
Alla prossima!
















Insect wooden decor: LivingBarefootShop or mail at vivereapiedinudi@gmail.com
Postcards: IKEA
Grinder and Cohiba box: family treasures

mercoledì 16 settembre 2015

La poesia di Ortocolto, un balsamo per l'anima

Sono stata per la prima volta ad Ortocolto a Busseto (PR), in un bel sabato di sole. Avevo bisogno di aria, piante, fiori e cose di altri tempi... avevo tanto bisogno di gentilezza ed è proprio quello che ho avuto.
All'ingresso di Villa Pallavicino (già la location parla da sola), assieme al biglietto, ci hanno consegnato un foglio con i "Consigli per una buona visita":

- siete i benvenuti
- siate curiosi, chiedete agli espositori di spiegarvi il loro prodotto
- usate lo spazio in modo libero sentendovi a vostro agio
- abbiamo pensato ai vostri bambini: ci sono tante iniziative per loro
- il verde del parco è a disposizione anche dei vostri amici animali
- non pensate all'orologio, lasciatevi trasportare in un altro tempo
- divertitevi

Io già stavo sorridendo e mi riempivo i polmoni. Questo è stato: una passeggiata in un tempo dilatato, tra fiori meravigliosi, varietà particolari, erbe aromatiche da perderci il naso, chiacchiere sotto alle piante mangiando un panino, gelato ai fichi e al cece nero (una cosa proveniente dall'Olimpo, ne sono certa), musiche deliziose, artigianato, tessuti, ceramiche, illustrazioni, oggetti dal passato... insomma, vi devo proprio dire, un balsamo per la mia anima che quel giorno si leccava le ferite.

Niente schiamazzi, niente corse, un cielo terso, un sole che abbracciava. L'area street food davvero caratteristica e ritrovare il sorriso della dolcissima Anna, l'Ape Genuina, questa volta con la frutta e la fonduta di cioccolato... che delizia!

Tornerò per respirare quella gentilezza, tornerò e sarò più forte di prima.


L'ingresso di Villa Pallavicino

Splendida Clematis, un fiore che amiamo molto


Splendida esposizione di geranei inglesi


Un pollaio francese davvero originale


Il Duo Amadei


I colori dell'autunno che sta per arrivare


Perché mai non mi sono segnata il nome di questa pianta?


L'Ape Genuina! 



Splendida l'esposizione di piante grasse e cactus del Castellaro di Traversetolo... amore a prima vista!

Ma quante varietà di erbe aromatiche! Bella l'idea della foglia come cartellino e quanti tipi di menta... noi ne abbiamo portata a casa una: la menta cioccolato! Buonissima davvero!

Mostra itinerante di biciclette dei mestieri ambulanti di un tempo, di Omar Maselli


Mostra itinerante di biciclette dei mestieri ambulanti di un tempo, di Omar Maselli.
 Il giornalaio, il barbiere, lo scolaro, il sarto!