Visualizzazione post con etichetta carta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carta. Mostra tutti i post

domenica 24 aprile 2022

Festone origami di Primavera DIY - #fattoaNano #vivereapiedinuDIY

Inauguro una nuova rubrica che potrete seguire sui social attraverso l'hashtag #fattoaNano , cioè i tutorial craft di mio figlio detto Nàno (alla maniera parmigiana).




Tempo fa una carissima amica gli ha regalato un libro di origami per bambini e lui si è appassionato tantissimo! Soprattutto ha imparato a fare le palle origami livello PRO e mi ha letteralmente riempito casa, tanto che ho pensato di realizzarci qualcosa.

Poi è successo che lui continuava a dimostrarsi entusiasta dei tutorial che mi vede realizzare da pubblicare sui social ed ecco che gli ho proposto di avviare una rubrica tutta sua dove mostra i suoi tutorial creativi. Ed eccoci qua alla prima puntata!

Cosa poteva essere se non un tutorial origami, la prima puntata della rubrica #fattoanano ?
Seguite gli abili movimenti del Nàno per realizzare tante palle origami e montarle in un colorato festone perfetto per celebrare la primavera!









Noi abbiamo inondato casa, lo farete anche voi?

lunedì 18 aprile 2022

Idee di riciclo creativo della cartaseta delle uova di Pasqua Altromercato - #vivereapiedinudiy

Avete comprato le uova di Pasqua di Altromercato e avete tenuto la cartaseta che le avvolge pensando "prima o poi la riciclo in modo creativo"? Siete nel posto giusto.

Le uova di cioccolato Altromercato non sono solo fairtrade e buonissime, sono anche avvolte in una preziosa cartaseta realizzata a mano (in modo etico) dalle artigiane del Bangladesh. Sembra tessuto ed ha delle preziose rifiniture, inclusioni di petali o stampe dorate.

Quindi, Vivereapiedinudi  +preziose carte fatte a mano da artigiani del mondo… avete presente? Praticamente il mio brodo!
Ecco perché quando Altromercato mi ha contattata per proporre delle idee creative di riutilizzo della cartaseta ne sono stata entusiasta. È una carta robusta, bellissima al tatto e alla vista, perfetta per realizzare oggetti decorativi per la casa.

Come prima idea, ho usato questa carta dal giallo intenso per creare una composizione di foglie. Servono pochissimi materiali e ci si può sbizzarrire con le composizioni che risultano delicate ed eleganti. Un DIY facilissimo e super di effetto, che ne dite?





La seconda idea di riciclo, invece, mi è venuta sentendo la consistenza di questa carta che è perfetta per essere cucita ma anche ricamata!
Ho quindi pensato di ricamarla con un semplice punto indietro per trasformarla in un quadretto con una parola per me molto evocativa: LIFE!
Ovviamente le possibilità di personalizzazione sono infinite anche per quanto riguarda la cornice su cio montare il quadretto. Io ho scelto dei rametti di legno ma l'effetto "wow" è assicurato anche con semplici telai da ricamo in legno o su qualsiasi altro tipo di cornice.







Per la terza idea, invece, ho pensato che la trama e i disegni della cartaseta fossero perfetti sia con la luce naturale che illuminati dalla lampadina. Ecco perché ho trasformato la cartaseta in una lampada di atmosfera e il risultato mi piace davvero tantissimo!








E voi, quale idea preferite? Raccontatemi se le metterete in pratica!


(Nota: questo post non fa parte della collaborazione pattuita con Altromercato ma è stato scritto e pubblicato al solo scopo di raccontare e mostrare le idee realizzate, sperando possano interessare. Pertanto, questo post non è un ADV)








lunedì 30 marzo 2020

#DIYANTICORINAVIRUS - il computer di cartone per far lavorare i bimbi assieme a noi

Giorno di quarantena non ben specificato ai tempi del Coronavirus. Sono stanca di vedere il Nàno che, per imitarmi, ogni volta si “costruisce” un computer mettendo insieme libri e due grosse scatole aperte, è l'occasione giusta per realizzare un semplicissimo computer fai da te per lui, un #DIYanticoronavirus!

Avevo proprio messo da parte una scatola di cartone di una spedizione ricevuta qualche giorno prima che mi sembrava della dimensione perfetta. 
Ma, dato che il cartone ondulato è facilissimo da tagliare, si può usare anche una scatola più grande ritagliando la dimensione desiderata oppure si può partire anche da una scatola di cereali. L'importante è usare quello che già abbiamo in casa!

Realizzarlo è davvero semplice e veloce, ecco come si fa




Cosa serve:

Una scatola di cartone (o una scatola di cereali)
Un foglio di carta 
Pennarelli
Una bustina trasparente
Washi tape colorato
Forbice
Colla per carta 


Come si fa:

Tagliate un rettangolo di cartone delle dimensioni adatte, io ho scelto circa 20x28 cm
Tagliate un altro rettangolo delle stesse dimensioni in larghezza ma più alto.
Piegate quest’ultimo rettangolo in modo da ottenere una parte identica al primo rettangolo e l’altra parte una aletta che dovrà essere incollata sotto al primo rettangolo.
Io, ho sfruttato le pieghe e le alette già presenti nella scatola.

Incollate il primo rettangolo sopra alla aletta del secondo, in modo da ottenere un’apertura “a libro”.
Ritagliate tanti quadratini di carta e incollateli sul rettangolo “tastiera” al posto di numeri, lettere e tasti principali (cancel, enter, barra spaziatrice e mouse). Potete farvi aiutare dai bimbi, se non si stancano subito come il Nàno! 
Coi pennarelli, scrivete numeri, lettere e simboli sui quadratini.
Tagliate circa a metà una bustina trasparente e attaccatela sul rettangolo “schermo” col washi tape. 
Nella bustina, i bambini potranno inserire disegni o scritte, cambiando i soggetti per imitare le diverse schermate del computer!
Per completare, prendendo spunto dalle cornici per foto, potete incollare col nastro adesivo un'aletta dietro allo schermo per tenerlo dritto quando il computer è in uso. Io ho sfruttato un'aletta che era già della scatola di cartone (sforzo minimo!)







È pratico e leggero ma soprattutto è realizzato solo con cose trovate in casa, senza pretese di perfezione. Ma in fondo, deve essere divertente, vero?





Spero che questa versione super-easy di computer fai da te possa esservi di spunto per fare qualcosa assieme ai bimbi riciclando. Spero che stiate bene e che 

giovedì 29 novembre 2018

#vivereapiedinuDIY calendario dell'avvento libero

Io arrivo sempre a fare le cose all'ultimo minuto, anche voi? Se siete ritardatarie come me, non avete tempo, ma avete voglia di farvi un calendario dell'avvento che sia elegante e crei atmosfera, questo è il DIY facile e veloce che fa per voi!






Ricorda vagamente una foresta di abeti, è facilissimo da realizzare, si fa in mezz'ora, è decorativo ed ha una particolarità: è libero!
Perché è libero? Perché è senza numeri! Perché ho pensato che, per una volta, sarebbe bello svuotare la mente dai conteggi alla rovescia e sentire semplicemente l'emozione del Natale che si avvicina vedendo diminuire pian piano la foresta di carta. Riscoprire la semplicità dell'avvento, senza l'ansia dei numeri e dei giorni che passano!





Basta ritagliare dei cerchi di carta decorata (io ho usato questa bellissima da scrapbooking), ritagliare una "fetta di cerchio", sovrapporre le due estremità e fermarle con la colla a caldo.
Sotto ad ogni cono potete mettere cioccolatini, mini-pacchettini di cose da sgranocchiare davanti ad una serie TV, oppure biglietti con dediche o buoni propositi gentili per la giornata.

Solo il cono del 24 dicembre sarà più alto e quindi riconoscibile: è il giorno della Vigilia, un giorno di festa e merita una sorpresa più grande (magari anche i biglietti del cinema per il film di Natale)!





L'armonia dei colori e la semplicità della forma lo farà diventare anche una bellissima decorazione di atmosfera per la casa, soprattutto se inserirete un filo di lucine sottili. Le lucine non possono mancare, cosa ve lo dico a fare?

Cosa mettereste sotto ai vostri coni di carta? Raccontatemelo! E Buon Avvento!

lunedì 4 dicembre 2017

Copper Star Gift - Tutorial pacchetto di Natale delicato e poetico #vivereapiedinuDIY

Arriva il tutorial della serie #vivereapiedinuDIY per realizzare un pacchettino regalo delicato e poetico.
Sapete quanto io ami il rame ma anche il cartoncino, per me #cartoncinoisthenewblack! Quindi, per questo pacchetto natalizio ho pensato di mettere assieme entrambi mescolandoli con un tocco di riciclo (immancabile) e di glitter... che Natale sarebbe senza glitter?
Il risultato funziona bene per i pacchetti di grandezza piccolo-media ma nulla vieta di realizzarlo anche per pacchetti più grandi.




Cosa serve:





-scatolina color neutro
-cartoncino pressato su cui avrete disegnato una stella
-glitter
-filo di rame sottile (si trova nei centri del bricolage oppure si recupera da pezzi di cavo elettrico)
-colla vinilica
-pennello, forbice, punteruolo, un pezzetto di legno di scarto


Come si fa:

Premessa importante: questo pacchetto va completato solo quando avete già messo il regalo dentro!

-intingete la punta del manico del pennello nella colla vinilica e fate dei pois di colla sulla scatolina
-coprite bene i pois di colla con il glitter e togliete l'eccesso. Coprite di pois glitterosi tutti i lati della scatolina
-mentre lasciate asciugare bene, ritagliate la stella nel cartoncino (che sia proporzionata alla scatolina che state usando) e praticate un foro su una punta con il punteruolo. Per fare il foro, appoggiate la stella sul pezzetto di legno per proteggere la superficie di lavoro. Fate attenzione a non forare troppo in punta ma state abbastanza all'interno




-col pennello, ricoprite la superficie della stella di colla vinilica e inondatela di glitter (solo da un lato). Fate poi asciugare bene.
- inserite il regalino nella scatola adesso, perché poi il pacchetto non potrà essere riaperto!
-avvolgete il pacchetto con il filo di rame facendo diversi giri e lasciando due pezzi di rame belli lunghi alle estremità.
-avvolgete a spirale le due estremità di rame
-inserite la stella infilando la spirale di rame nel foro
-avvolgete la spirale di rame attorno alla stella e posizionatela in verticale
-potete usare il lato non glitterato della stella per scrivere il nome del destinatario del regalo!






P.S. Non preoccupatevi per il filo di rame, è talmente morbido che sarà facile aprire il pacchetto con un paio di normalissime forbici!


Eccolo qua il pacchettino Copper Star! Non è super carino? A me piace tantissimo l'effetto spiegazzato del filo di rame, e a voi?

Ho realizzato questo pacchetto perché sono una delle 12 creative coinvolte nell'iniziativa #NATALEINSCATOLA attiva su Instagram e promossa da Roberta di "Colori by Rob". 
Di cosa si tratta?
#Nataleinscatola è un contest natalizio che si svolge solo su Instagram ed è aperto a tutti, quindi partecipate anche voi!
Avete tempo fino a domenica 10 dicembre per fotografare i vostri pacchetti natalizi aggiungendo #nataleinscatola alla didascalia ma potete farlo anche con le foto vecchie.
A fine contest scoprirete quale foto mi è piaciuta di più, in palio c'è un regalo handmade Vivereapiedinudi che si trova proprio dentro a questo pacchettino Copper Star.
Ma non finisce qui! Le possibilità di vincita sono 12 perché, come vi dicevo, ci sono 12 creative che mettono in palio i loro regali. Per sapere chi sono le 12 creative coinvolte, potete cliccare qui.







Io ho scelto il glitter bianco perché volevo un risultato delicato e poetico ma tutto cambia usando glitter di colore diverso... voi quale usereste?

lunedì 30 ottobre 2017

#vivereapiedinuDIY - segnalibro Black Cat DIY

Conoscete, vero, Clara ovvero Petit Pois Rose? La mia è, ovviamente, una domanda retorica perché si, certo che la dovete conoscere, la donna dai capelli rosa che riesce a dare vita ad un mondo di piccole simpatiche meraviglie. Ebbene (ma chi è che dice ancora "ebbene"? Sono ufficialmente anziana!), oggi sono ospite sul suo blog con un DIY per la rubrica "Special Guest"!

Una delle cose che io e Clara abbiamo in comune è che siamo due gattare nate, toccateci tutto ma non i gatti. Poi entrambe abbiamo due gatti neri, io Fiona e lei Vlad, due adorabili rompiscatole rubacuori. Quindi un DIY a tema gatto nero era perfetto. Ma perché non abbinare la nostra passione gatto nero con il lavoro di Clara nell'editoria? 
Ecco com'è nata l'idea del segnalibro Black Cat!









Un simpaticissimo gattino nero fa capolino dalle pagine del vostro libro, impossibile non sorridere! La lunga coda di pizzo esce da sotto, così anche lei tiene il segno della pagina a cui siete arrivate.







Come si realizza? 

Trovate il tutorial sul blog di Clara cliccando QUI.


mercoledì 21 giugno 2017

Tutorial DIY segnalibro cocomero tropical - #vivereapiedinuDIY per Instamamme

L'estate è arrivata!

Ma l’emozione che si provava quando finalmente finiva la scuola, un misto di entusiasmo e nostalgia (va bene, più entusiasmo che nostalgia) e quel senso di onnipotenza che ti invadeva al pensiero dei mesi caldi e sognanti che aspettavano solo di essere vissuti…

Che siamo in spiaggia o all'ombra di un albero con le cicale che cantano, i libri accompagnano la nostra estate. Un libro è anche sempre un ottimo regalo, da fare ad esempio alle maestre alla fine della scuola.
Ecco allora un’idea per un segnalibro che potrebbe accompagnare il regalo, sono felicissima di essere ospite delle Instamamme sul loro blog per questo tutorial!

Cos'è? Un segnalibro fai-da-te dal sapore tropical, double face e personalizzabile con una dedica (può diventare il biglietto che accompagna il regalo), da fare da sole o assieme ai vostri bimbi. Diventa esso stesso un regalo in più!

Ma, se non avete figli e non vi interessa fare cose per le maestre? Beh, che domanda... potete farlo anche per voi stesse da portare in vacanza!





Magari vi chiederete: e il cocomero cosa centra? 
Eh... dovete andare a vedere sul blog delle Instamamme!

Trovate il tutorial sul blog delle Instamamme cliccando QUI.

Fatemi sapere se vi è piaciuto!

martedì 3 gennaio 2017

#vivereapiedinuDIY - 5 idee per riutilizzare il vecchio calendario

Bye bye 2016 e avanti 2017!
Visto come abbiamo passato il capodanno io e l'idraulico, il migliore augurio che io possa farvi è "che la forza sia con voi"!

Uno dei momenti che preferisco del capodanno è cambiare calendario e cominciare la nuova agenda, mi dà un forte senso di possibilità, rinnovo, occasioni da cogliere. Capita però, a volte, che il vecchio calendario abbia immagini o illustrazioni talmente belle che è un peccato lasciarle andare...

Ecco allora 5 idee DIY semplicissime per riutilizzare le illustrazioni del vecchio calendario!


IDEA 1: ritagliare tag per i pacchetti regalo!

L'ideale sarebbe avere dei punch per ritagliare comodamente e con la forma perfetta. Io non li ho e mi sono aiutata usando come base delle tag che già avevo in casa, segnando il bordo a matita e ritagliando a forbice. Si possono ottenere semplici tag rettangolari ma anche di forme diverse, sui pacchetti regalo saranno bellissime!








IDEA 2: ricavare dei segnalibro decorati con pom pom, perle o bottoni

In questo caso, si ritagliano strisce lunghe, anche di larghezze diverse, e si incollano con colla vinilica a del cartoncino pressato per rendere tutto più resistente.
Poi, divertitevi a decorare i segnalibri, in alto o in basso, con piccoli pom pom, bottoni o perle di legno che saranno le parti che penderanno fuori dalle pagine.
Un'idea simpatica anche per arricchire un regalo (dietro potete anche scriverci una dedica!)








IDEA 3: ritagliare le illustrazioni intere da appendere al muro come mini-poster

Se le illustrazioni vi piacciono tanto, potete quasi banalmente ritagliarle nella loro interezza e attaccarle al muro come mini-poster, abbinandole magari ad altre illustrazioni.





IDEA 4: ritagliare le illustrazioni in formato cartolina, per farne biglietti d'auguri o per creare composizioni decorative

Anche il formato cartolina è molto versatile e può essere usato nello scrapbooking, nel journaling, per biglietti di auguri o per creare belle composizioni decorative!





IDEA 5: ricavare piccoli chiudi pacco da incollare come adesivi

Anche in questo caso, l'opzione migliore sarebbe avere dei punch ma io, come dicevo, sono la maga del "mi arrangio" e ritaglio a forbice. In questo caso, ho ritagliato dei cerchi e ne ho abbellito il bordo picchettando con il dito un po' di acrilico oro. Sono dei perfetti chiudipacco (basta usare della semplice colla per carta in stick) ma anche per il vostro journaling





Diverse soluzioni e molteplici utilizzi, se avete altre idee e suggerimenti scrivetemeli nei commenti, ho ancora qualche immagine del vecchio calendario da poter usare!

Mi raccomando una cosa importante: le immagini e le illustrazioni che trovate sui calendari sono realizzate da altre persone e, quasi sicuramente, sono immagini coperte dal diritto d'autore: utilizzatele esclusivamente  a scopo privato, per abbellire pacchetti per amici e parenti ma non per realizzare creazioni che poi metterete in vendita! Il rispetto del lavoro altrui viene prima di tutto.




Nota: per questo post, ho utilizzato a scopo dimostrativo il mio vecchio calendario 2016 di "L'Erbolario" con le illustrazioni di Franco Testa. Questo non è un post sponsorizzato ma, semplicemente, il vero modo in cui io ho recuperato il mio personale calendario!




giovedì 15 settembre 2016

DIY col cactus - Cactus multitasking di cartoncino pressato (idea riciclo!)

Le promesse sono promesse, anche dopo che è passato un intero anno! La mia Prof. di Lettere al liceo diceva "meglio mardi che tai", ecco... meglio mardi che tai, o no?

Un anno fa io e l'idraulico abbiamo rifatto (con grande orgoglio per il risultato) la lavanderia... ve la ricordate? Potete vederla QUI. Per la lavanderia, avevo realizzato un festone di piccoli cactus in cartoncino dipinto, promettendovi il tutorial a breve... in fondo è passato un solo anno!

Eccolo qua, il tutorial per realizzare dei cactus in cartoncino pressato multitasking da usare in tanti modi diversi! Io ve ne mostro tre, il resto alla vostra fantasia.




Cosa serve:

- cartoncino pressato (io riciclo quello in fondo ai block notes), che non sia troppo spesso per poter essere tagliato senza fatica
- matita
- forbici
- colori acrilici e pennello
- un pennarello indelebile bianco
- vernice acrilica trasparente





Come si fa:

- sul cartoncino, disegnare la sagoma di un cactus col suo vaso. Fate sagome semplici in modo che sia abbastanza facile ritagliarle nel cartoncino (che è più spesso di un foglio di carta)
- ritagliate la sagoma
- dipingete la sagoma con i colori acrilici 
- con il pennarello indelebile bianco, tracciate le righe e i punti che rappresentano le spine dei cactus
- quando tutto è ben asciutto, passate una mano di vernice acrilica trasparente davanti e dietro alla sagoma. Questo passaggio finale è importante perché la vernice renderà la sagoma resistente all'acqua ma anche più rigida, permettendovi di utilizzarla e riutilizzarla in tanti modi e riducendo il rischio che si rovini
- potete creare le sagome che volete, io ne ho realizzate cinque dverse!






Ecco 3 idee per utilizzare i cactus in cartoncino pressato


1) come festone per decorare una parete, agganciati ad un filo con piccole mollette di legno ma anche semplici graffette in metallo (siate delicati ma la vernice li proteggerà!)





2) come clip fermadocumenti, attaccato ad una molletta di legno (io ho decorato la mia con del washi tape). Puoi incollare il cactus alla molletta oppure attaccarlo in modo non definitivo come ho fatto io con i gommini adesivi e usarlo ad esempio per tenere insieme i biglietti da visita delle tue creative preferite!




3) come segnaposto per la tavola! Anche in questo caso, ho attaccato il cactus ad una molletta di legno piccolina e ho usato il tutto per tenere fermo il cartellino con il nome dell'ospite. Facile, no?




Queste sono solo 3 idee per utilizzare i cactus multitasking in cartoncino pressato, 
tu come li useresti?

Fatemelo sapere nei commenti e, se volete, condividete le foto delle vostre realizzazioni sulla pagina Facebook di Vivereapiedinudi, io le ricondividerò per dare qualche spunto!





giovedì 16 giugno 2016

DIY col CACTUS paper edition - 6 idee DIY per realizzare cactus di carta!

Nonostante la mia insana passione per cactus e succulente, ho anche un'insana capacità di far morire qualsiasi pianta!

Quindi, dopo l'ennesima perdita e conseguente mia disperazione, ho pensato... perché non provare a realizzare qualche piantina con la carta?
Ci sono davvero molti spunti in rete ma i 6 tutorial che vi propongo mi stuzzicano parecchio e mi sembrano anche facili da realizzare: alcuni più simili ad una pianta vera e altri più allegri e colorati, possiamo scegliere quello che più si adatta a noi!




Io forse ho già scelto...




Tutorial su craftberrybush




Tutorial su: thinkmakeshareblog




Tutorial su: goodtoknow




Tutorial su: hearthandmade




tutorial su: thehousethatlarsbuilt






Non sono tutti davvero carini? 
Io vorrei relizzarne uno per usare i cactus nei set fotografici e uno invece per la casa.

Voi avete scelto il vostro?


[le altre puntate di "DIY col CACTUS" sono QUI]