La porta sta piacendo molto e sto valutando se metterla sullo shop per il prossimo Natale. Voi che dite, la attiviamo?
domenica 29 novembre 2020
La nostra porta dell’Elfo di Natale - Furbelfo
La porta sta piacendo molto e sto valutando se metterla sullo shop per il prossimo Natale. Voi che dite, la attiviamo?
venerdì 6 novembre 2020
DIY da piccola zucca a mini lanterna traforata - #vivereapiedinudiy
Avevo comprato 4 piccole zucche da usare come props per le foto autunnali, lo faccio ogni anno. Ma, siccome sono disordinata, le avevo dimenticate nella borsa del mercato e una di loro, una piccola zucchetta a fiasco probabilmente rimasta umida, stava marcendo.
Le ho comunque messe tutte e 4 sul mobile e, inaspettatamente, invece di marcire, la piccola zucca è seccata. Che fortuna!
Mi è sembrata l'occasione perfetta per provare a decorarla forandola con il trapano, cosa che avrei voluto provare a fare già molto tempo fa, ma non ne avevo ancora avuto l'occasione. E' nata così una lanterna d'Autunno!
Con un pennarello ho segnato sulla zucca i punti dove avrei dovuto forare per far risultare il disegno. Con il trapano (io uso Dremel 4000) e punte di diversi diametri ho praticato i fori (è facilissimo perché la zucchetta, una volta secca, ha una consistenza legnosa).
Poi ho tagliato un'apertura sulla base, semplicemente realizzando tanti fori ravvicinati, staccando la base e poi rifinendo con la punta da levigatura.
Una volta terminati i fori, ho dipinto la zucchetta usando un acrilico Fleur Paint Egg Shell, nella tonalità Cherry Lips con la quale ho attualmente un innamoramento bestiale!
Da ultimo, è bastato infilare un filo sottile di lucine nella zucchetta, facendolo passare dall'apertura di sotto ed ecco una mini lanterna d'autunno che adoro!
Ho fatto anche un foro di sopra perché voglio provare ad appenderla... che dite? Meglio appesa o da appoggio?
Avete mai provato a forare una zucca col trapano? raccontatemi le vostre esperienze perché adesso che ho iniziato non voglio più fermarmi!
lunedì 26 ottobre 2020
Come fare lo smudge stick con le erbe aromatiche - il mio contributo per CasaFacile New Home 2020
Com'è cambiato il vostro modo di vivere la casa dopo il lockdown dei mesi scorsi? Nuove esigenze? Nuove necessità di gestire gli spazi? Avete approfittato per fare lavori e decorazioni rimandati da tempo?
Ad ottobre, è uscito in edicola il numero speciale di "Casafacile New Home", pieno di idee e ispirazioni che rispondono proprio a questo nuovo modo di vivere e gestire la casa. Ci trovate molti contributi tra cui anche il mio, un tutorial per portare la Natura in casa con i suoi profumi e i suoi benefici.
L’impatto del coronavirus
sulla nostra persona e sul nostro modo di vivere la casa è stato davvero
importante. Non è sempre stato facile mantenere concentrazione ed equilibrio
interiore durante l’isolamento forzato, quando era necessario conciliare lavoro
e famiglia, condividendo gli spazi in casa.
Nel periodo di lockdown ho imparato che prendersi del tempo per rilassarsi e tenere pulito e in ordine l’ambiente in cui si vive sono azioni fondamentali per il benessere di corpo e mente e in questo possiamo aiutarci con piccoli accorgimenti e gesti semplici che fanno bene anche allo spirito, come preparare e bruciare uno smudge stick.
Nel tutorial che trovate sul numero di ottobre 2020 di CasaFacile, imparerete cos'è uno smudge stick e come farlo a casa, con le erbe aromatiche del terrazzo o giardino che hanno benefici anche sulla respirazione.
Ma la notizia è che non finisce qui. Dal momento che, purtroppo, per la nostra sicurezza sarà ancora necessario rimanere a casa il più possibile, i nuovi numeri di CasaFacile saranno ancora rivolti alle nuove esigenze di gestione, organizzazione e decorazione degli spazi, perciò non perdetevi anche le uscite dei prossimi mesì!
lunedì 13 luglio 2020
#VivereapiedinuDIY - Rinnovare un tracollina col colore metallizzato
Dato di fatto numero 2: io tendo a non buttare via niente e infatti ho tenuto per anni un vecchio borsello dell'idraulico, in finta pelle e tutto rovinato e malandato, perché mi piaceva molto la sua linea semplice.
Dato di fatto numero 3: datemi un pennello e del colore e vi solleverò il mondo!
Ho quindi deciso di usare il colore metallizzato di Fleur Paint F92 Lingotto, che è una miscela speciale di resine acriliche (adatto anche per esterno) per rinnovare un vecchissimo borsello dell'idraulico, tutto rovinato.
Come si fa?
- si passano due mani di colore sulla parte in simil pelle del borsello e si lascia asciugare;
- si sostituisce la tracolla con una catenella realizzata all'uncinetto, fatta con un filo di cotone grosso e semplicemente annodata a doppio nodo al borsello
- si attaccano ai ganci delle cerniere delle charm a piacere. Io ho scelto un paio di miei orecchini in cartoncino con gli insetti.
Il risultato finale è un po' rock e un po' eclettico, lo adoro!
Voi cosa ne dite? Visto il prima e il dopo secondo me vale la pena, ci si mettono proprio 15 minuti al massimo. Il colore metallizzato Fleur poi è perfetto, essendo una miscela di resine acriliche aderisce e rimane morbido senza fare grinze o crepe.
Adesso voglio ridipingere tutto!
Nota: questo non è un post sponsorizzato.
lunedì 22 giugno 2020
Gioielli di Casa, la nuova collezione Vivereapiedinudi - ecco le Chochin!
Durante il periodo di lockdown per COVID-19 dei mesi passati, questa idea ha preso sempre più forma e vita, spinta dalla gratitudine nei confronti delle nostre case che, come potevano, ci tenevano al sicuro proteggendoci e coccolandoci. Per me, lo sapete bene, la casa è sempre stata fondamentale e adoro dedicarle attenzioni decorandola nei modi più creativi.
Così sono nati i Gioielli di casa, piccole decorazioni la cui missione è abbellire e farci sentire a nostro agio, proprio come fanno i gioielli quando li indossiamo. Sono una coccola per la nostra casa e quindi anche per noi, che sorridiamo soddisfatte quando il nostro occhio si posa su di loro.
I Gioielli di Casa sorprendono, attirano lo sguardo e mettono in risalto un angolo o una zona di casa!
Devo confessare che non tutta la collezione è pronta perché alcune idee mi stanno dando del filo da torcere, ma mi sono detta che ormai era ora di presentarla perché aspettare non avrebbe avuto più senso.
Ecco quindi i primi Gioielli nati, i Chochin. Sono forme di lanterne giapponesi da appendere a muro oppure alla finestra o al bastone delle tende, in legno leggero decorati con carte giapponesi tradizionali, quelle chiyogami stampate a mano su fibra di gelso. Ci sono i quadretti, che si appendono direttamente a parete grazie al manico in metallo e poi ci sono loro, le pazze lanterne da appendere al bastone o alla stecca delle tende, secondo me sono una vera chicca!
Dove le acquisto?
Trovate tutte le chochin in pronta consegna
nello shop online, disponibili in due versioni ciascuna e in un numero limitatissimo di pezzi. Buone coccole!
Per restare aggiornate sui Gioielli di Casa, seguite l'hashtag #gioiellidicasa sui social.
venerdì 12 giugno 2020
Le spille Mate di Vivereapiedinudi
Il mate è un'infusione di foglie di yerba Mate essiccate e sminuzzate tipica del Sudamerica. Io lo conosco abbastanza bene perché l'idraulico è argentino ed è una bevanda che, nella sua terra ma anche nella sua famiglia qui, è un rituale che scandisce le ore della giornata, al pari del tè in Inghilterra e del caffè in Italia.
Si beve dentro a contenitori detti matero o anche porongo, che tradizionalmente sono ricavati da una zucca tipica del Sudamerica e conosciuta anche da noi come "zucca a fiasco", ma possono essere fatti anche in legno e metallo. Oltre al matero ci vuole la bombilla (in argentino si legge "bombiscia"), la tradizionale cannuccia in metallo che serve sia per preparare il mate sia per filtrarlo.
Questa bevanda è consigliata anche in molte diete perché ha un basso contenuto di caffeina, molte proprietà antiossidanti, è diuretica e dona un senso di sazietà. Insomma, fa proprio bene.
Da quando ho conosciuto l'idraulico, le ore passate a casa sua da ragazzi e da fidanzati sono state scandite dal rito del mate, fa parte della nostra storia e mi intenerisco al ricordarlo!
Quello che però mi affascina tanto è la convivialità del mate, quando si è in compagnia ci si passa il mate di mano in mano mentre si chiacchiera, ci si rilassa e si mangiano pasticcini. L'immagine del mate per me è fortemente legata a momenti belli di intimità in famiglia o con gli amici, al piacere delle cose semplici e condivise.
Sono molto emozionata quindi nel presentarvi le nuove arrivate nella famiglia dei gioielli giramondo di Vivereapiedinudi,
Con queste spille voglio portarvi nelle case argentine e sudamericane, a celebrare con me queste atmosfere così legate alla tradizione della famiglia, durante i momenti di siesta, durante le feste a ballare la cumbia.
Da oggi trovate le spille MATE nello shop online in due versioni: matero turchese con bombilla dorata e matero fucsia con bombilla color rame. sono decorati con carte realizzate a mano in fibra 100% cotone, col risultato di una texture davvero particolare che adoro e sono sicura che la adorerete anche voi.
Sono leggerissime, simpatiche e originali, io le ho entrambe e non posso più fare a meno di indossarle!
Cosa ne dite, accendiamo il sì e mettiamo su il bollitore dell'acqua? Fatemi sapere nei commenti se vi piacciono!
"Le voglio! Dove le acquisto?" Semplice, cliccando QUI
(seguite gli hashtag #fattoamanoapiedinudi e #gioielligiramondo per essere sempre aggiornate sui miei prodotti)
domenica 24 maggio 2020
#VIVEREAPIEDINUDIY - Intrecciare la Natura in un telaio!
Ho pensato che, anche durante la Fase2 della pandemia da COVID-19, sarebbe stata una buona idea portare un po' di questa Natura allegra e colorata in casa, quella casa che continua a proteggerci, per farci sentire di più il contatto con la Terra di cui abbiamo tanto bisogno.
Ho realizzato un telaio naturale in cui intrecciare la Natura, con la possibilità di modificare e sostituire gli elementi a seconda delle stagioni e dei ritrovamenti e raccolti durante le passeggiate al parco, in campagna e al mare.
Realizzarlo è davvero semplice e intuitivo, trovate tutti i passaggi fotografati e spiegati sulla mia pagina nel sito di CasaFacile, cliccando QUI.