Visualizzazione post con etichetta handmade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta handmade. Mostra tutti i post

sabato 6 ottobre 2018

Prossimi eventi ottobre 2018 - #workshopapiedinudi #mercatiniapiedinudi

Tutto accade nella prima metà di ottobre, addirittura in un'unica settimana!


#workshopapiedinudi

Venerdì 12 ottobre nuovo workshop presso il bellissimo Giardino dell'Anima a Parma, in via Saffi 13. Cosa faremo? Un ciondolo in legno decorato con carta giapponese tradizionale chiyogami di alta qualità!

Vi ho già parlato del Giardino dell'Anima e di quanto i precedenti workshop lì siano stati meravigliosi. Creare rilassa e apre la mente, per questo il connubio benessere e creatività è perfetto.

In questo workshop, potrete realizzare un bellissimo ciondolo in legno e carta giapponese e potrete decorarlo con le perline che preferite.

Il costo del workshop è di 20,00 euro  e include tutti i materiali per realizzare il ciondolo e, in più, un'altra forma di legno e una carta giapponese per realizzare un altro ciondolo a casa vostra!

I posti sono in numero limitato, info dettagliate e prenotazione (obbligatoria) presso Il giardino dell'anima a Parma in posta privata su Facebook oppure contattare Margherita al 392 6440564.


Ecco il link all'evento.







#mercatiniapiedinudi

Domenica 14 ottobre sarò a Parma al Wo.Pa. per lo Station Market dalle 10.00 alle 20.00!
Il Wo.Pa. è una bellissima ex area industriale di Parma che è stata recuperata anni fa, ora sede di mostre, eventi e concerti. La location, quindi, è al coperto... potete venire anche con la pioggia!
Oltre al market handmade e autoproduzioni ci saranno workshop e street food, insomma da non perdere!






Vi ricordo che, seguendo gli hashtag #workshopapiedinudi#mercatiniapiedinudi potrete sempre restare aggiornate sui miei prossimi eventi!


venerdì 20 luglio 2018

#animaspeziata- la collezione che ti porta tra Nepal e India

Cosa vi viene in mente se vi parlo di India e Nepal?

Io penso a spiritualità, terra sotto ai piedi, grandi altipiani, profumi di spezie, meditazione, tradizione musiche e vitalità.

Proprio attraverso queste suggestioni è nato il nome della nuova collezione #ANIMASPEZIATA, realizzata su legno di recupero con bellissime carte tradizionali e fatte a mano provenienti da India e Nepal.




Il nome mette insieme i due aspetti che mi trasportano nelle atmosfere di quei paesi: da un lato l'Anima e quindi la meditazione e la spiritualità, dall'altro le spezie e quindi colori, sapori e allegria! Io lo trovo perfetto, non sembra anche a voi?

Sono davvero emozionata nel presentarvi questa piccola collezione. Ho scovato queste carte davvero particolari qualche tempo fa e le ho acquistate con entusiasmo ma le ho tenute da parte, toccandole ogni tanto e cercando di percepirne l'essenza, in attesa della giusta ispirazione per realizzare dei bijoux diversi dal solito.
Ed eccole qua, delle collane quasi girocollo con un tocco di originalità. Ho scelto una forma molto semplice perché volevo che le carte fossero le protagoniste ma ho pensato ad un particolare in movimento che permette di far emergere la personalità e lo stato emotivo di chi le indossa. Un bottoncino di legno che può essere girato da un lato più colorato o dall'altro più tono su tono. Così la collana si adatterà all'outfit o all'umore!






Come dicevo, le carte sono tutte tradizionali e realizzate a mano. Quelle dall'India sono in fibra di cotone 100%, robuste, di spessore e colorate!
Le carte dal Nepal sono le tradizionali LOKTA, sono tinte con essenze vegetali prodotte secondo ricette e procedimenti antichi e tramandati di generazione in generazione. Per tingere si usano foglie, frutti, radici e cortecce di diversi alberi e arbusti della regione dell'Himalaya. La carta Lokta è ricavata dalla corteccia interna di due sempreverdi della famiglia del lauro che crescono in alta quota sulle pendici meridionali dell'Himalaya. La corteccia viene raccolta quando si stacca naturalmente dall'albero, quindi la produzione di questa carta ha un impatto minimo sull'ecosistema del territorio!






Io sono entusiasta di questa piccola collezione perché racchiude in se tutta la filosofia di Vivereapideinudi: il recupero (quello sempre!), il fatto a mano (mio e delle carte), il naturale (di come vengono ottenute e tinte le carte), ma soprattutto il dare risalto alle cose tradizionali e tipiche che si trovano nei paesi del mondo che ti catapultano in atmosfere da sogno!

Provate a chiudere gli occhi, potete sentire il profumo del curry e del vento dell'Himalaya?

La nuova collezione #animaspeziata sarà disponibile da oggi nella mia bancarella, quindi non perdetevi i prossimi appuntamenti con i #mercatiniapiedinudi!
Per sapere dove trovarmi, consultate la pagina "Prossimi eventi" qui sul blog oppure seguite l'ashtag #mercatiniapiedinudi sui social!

Adesso mi dite anche voi cosa ne pensate? Sono curiosa di sapere le vostre impressioni.

venerdì 16 marzo 2018

Prossimi eventi aprile 2018 - Sbarchi in Piazza e Georgica Guastalla

Dovevo dedicare un post agli eventi del prossimo mese perché, finalmente, riapro il gazebo e torna la #bancarellaapiedinudi! Sapete che, quando passa un po' troppo tempo, ne sento proprio la mancanza?
Allora, si riparte!


Sabato 7 aprile mi troverete agli Sbarchi in Piazza a Santa Maria del Piano (PR) 

É un mercatino davvero piccolo sulle colline del Parmense ma molto carino, ormai partecipiamo da 3 anni e ci troviamo sempre benissimo. Ci sono creativi e produzioni agricole biologiche e sostenibili del territorio, tutto in un'atmosfera famigliare ed informale. Pur essendo molto piccolo, ogni anno scopro qualche chicca sia dal punto di vista dell'artigianato che delle produzioni agro-alimentari, quindi sono sempre entusiasta di partecipare!

Tutto il giorno dalle 9.00 alle 17.00 




Sabato 14 e domenica 15 aprile sono a Georgica Guastalla a Lido di Po (RE)

Questo sarà il primo anno in cui partecipo a Georgica come espositore. Si tratta di una manifestazione che festeggia la terra, le acque e il lavoro nei campi. Ci saranno "eventi dal vivo, corsi e incontri con esperti di vari settori del verde, degli animali, del mondo rurale, della casa ecologica e del vivere sano nelle abitazioni e all’aperto, della cucina e del buono e sano mangiare, del verde domestico in città e sui balconi"
Insomma, mi sembra perfetta per chi, come me, ama la Terra, la Natura e tutto quello che ne fa parte.



Le avventure in bancarella ripartono alla grande e "nel nome del Green" e della sostenibilità del territorio, argomento che mi sta molto a cuore.
Se queste atmosfere e questi argomenti vi rispecchiano, dovete partecipare anche voi! Ci vediamo ad aprile?

sabato 3 marzo 2018

Consigli per far fruttare i tempi morti di fiere e market handmade - Il Mondo Creativo Spring 2018

Per la prima volta, ho partecipato anche all'edizione primaverile de Il Mondo Creativo, che è un po' ridotta rispetto a quella autunnale, ma sempre bellissima, coinvolgente e molto curata.
La fiera è andata molto bene, ma le previsioni meteo nefaste hanno cominciato giorni prima a scoraggiare le persone dal programmare la visita in fiera. In effetti, la pioggia non scoraggia ma se prevedono nevicate da record e possibile ghiaccio, anche io ci penserei su prima di organizzare uno spostamento.

Nonostante ci sia stata forse meno gente del previsto, i #workshopapiedinudi sono andati a ruba!




Grazie, grazie, grazie davvero di cuore a tutte le persone che hanno partecipato con entusiasmo e che sono andate via al grido "non vedo l'ora di mettere in pratica quello che ho imparato!"




Quando sono rientrata a casa, ho pensato a come ho vissuto questi giorni di fiera un po' sottotono rispetto al previsto (e ripeto, non certo a causa dell'organizzazione che è sempre spettacolare ma a causa del maltempo) e mi sono resa conto di aver fatto un grandissimo errore.

Non ho sfruttato il tempo che avevo a disposizione. Soprattutto alcuni orari e alcune giornate hanno avuto più tempi vuoti ma, invece di sfruttarli, mi sono fatta prendere dalla noia, dalla malavoglia, a volte da un po' di sconforto e sono rimasta lì, allo stand, facendo poco o niente.

Parto sempre attrezzatissima, perciò mi ero portata il PC (per lavorare ad alcuni progetti, editare foto già scattate e scrivere un po' per il blog), mi ero portata materiale per studiare e tenermi aggiornata e anche materiale per lavorare ai bijoux. Questi sono sicuramente i primi consigli che posso dare per impegnare i tempi morti mentre siete allo stand/bancarella.

Ma, soprattutto quando si sta partecipando ad una fiera come Il Mondo Creativo, dove tra gli espositori ci sono artigiani, creativi, designers e piccoli produttori di altissima qualità ma anche associazioni e fornitori, uno dei modi migliori per impegnare i tempi vuoti è conoscere, farsi conoscere, fare community.

Un creativo fa meraviglia, un gruppo di creativi che si mette assieme e collabora fa sinergia, magia, progetti importanti, collaborazioni.

Un pezzetto di allestimento curato da Zucchero e Caffè


Allestimento di Il LabBO con blogacavolo


Perciò, se proprio vi prende lo sconforto e non vi va di buttarvi in scartoffie da studiare, non volete aprire il PC, di lavorare all'uncinetto non se parla... alzate i ciapétt dalla sedia e girate, andate a trovare i vostri colleghi espositori, chiacchierate, fatevi conoscere e fatevi ispirare da loro. Sicuramente troverete qualcuno particolarmente "nelle vostre corde", qualcuno che fa "quella cosa che proprio vi servirebbe", qualcuno che vi farà dire "hey, noi dobbiamo fare qualcosa assieme"!









Informatevi dalle associazioni, girate tra i fornitori: cosa fanno? Hanno qualcosa che potrebbe tornarmi utile? Questo materiale è della qualità che sto cercando? C'è qualche idea, tecnica o materiale nuovo che mi ispira?

Oppure, godetevi semplicemente il momento, abbracciate, ridete, scambiate suggerimenti, commenti, impressioni con gli altri creativi su tutto quello che gira intorno all'handmade.

La possibilità di confrontarsi è un'enorme ricchezza.












Se saprete trarre tutto il possibile dal tempo a disposizione, anche se le cose non saranno andate esattamente come speravate, tornerete a casa con la consapevolezza di aver guadagnato tantissimo, e sarà veramente così!

Io avrei sicuramente potuto fare di più ma ho scovato un ottimo nuovo fornitore e ho diverse proposte in tasca... perciò, tutto sommato, ho sbagliato ma non troppo!

venerdì 9 febbraio 2018

Prossimi eventi 2018 - Il Mondo Creativo Craft Your Party Primavera a Bologna WORKSHOP

Quando è iniziato l'anno, ho aperto la mia bellissima nuova agenda ed ho pensato "cavolo, non ho neanche una data da segnare". Invece, nel giro di pochi giorni, le date stanno spuntando come funghi ed io sento già l'esaltazione di nuove avventure e sorrisi e risate e incontri e workshop...

Si si, sto proprio parlando del Mondo Creativo. Sarò a Bologna per l'edizione Primaverile dal 23 al 25 febbraio ed è la prima volta che riesco a partecipare a questa edizione, quindi avrò bisogno di tutto il vostro supporto!





Come sempre, Sono felicissima di essere tra gli espositori dell'area Craft Your Party (la più bella di tutta la fiera, dai, diciamolo!) e, come sempre, ci saranno dei workshop.

Dato che all'edizione di novembre vi è piaciuto tantissimo, anche questa volta il WORKSHOP (segui l'ashatag #workshopapiedinudi sui social) sarà imparare a realizzare gli orecchini in cartoncino, uno dei prodotti che funziona di più sulla mia bancarella!
Avrete a disposizione carte colorate in tanti diversi disegni per realizzare (e portarvi a casa) il vostro paio di orecchini, potrete scoprire il segreto per renderli resistenti e rifarli a casa vostra con le vostre carte preferite per ogni occasione!





Date e orari WORKSHOP

Sabato 24 febbraio dalle 11.15 alle 12.15, sala 4 
(per info e iscrizione clicca QUI)

Domenica 25 febbraio dalle 15.00 alle 16.00
(per info e iscrizione clicca QUI)

Come sempre i posti disponibili non saranno molti. Il workshop è pensato per adulti ma possono partecipare anche bambini dai 9 anni in su purché accompagnati da un adulto.

Ci sarà anche il Teatro Craft ed insegnerò a realizzare queste uova decorate a forma di cactus per rendere originalissima la tavola di Pasqua!




Che dire di più? Vi aspetto!

giovedì 14 dicembre 2017

Tutti i mondi di Vivereapiedinudi - il nuovo allestimento!

Volevo partecipare a questa edizione de "Il Mondo Creativo" con un allestimento che raccontasse bene cos'è Vivereapiedinudi.
Quello che uso nei mercatini sotto alla bancarella mi piace tanto, con i tavoli, le tovaglie colorate e tutti gli elementi di recupero, ma va bene per la bancarella.
Volevo qualcosa di più curato, qualcosa che parlasse di quello che realizzo e facesse sentire le persone dentro ad un piccolo negozio pieno di cose belle...
Io e l'idraulico abbiamo lavorato sodo nell'ultimo mese per realizzarlo. Avevo un'idea in testa ma già è difficile normalmente dar vita ad un'idea, figuratevi io che cerco di spiegarla all'idraulico!
Invece lui, come sempre con la sua precisione tecnica e il suo entusiasmo, ci si è buttato a capofitto e l'ha fatta diventare reale.



Sono partita da un pensiero nato proprio sotto le tante bancarelle: faccio tante cose (forse troppe) e tutte diverse. Tanti mondi differenti che nascono da un'unica idea di recupero e trasformazione. Però cominciava a risultarmi difficile farli capire, spiegarli tutti ma anche tenerli insieme sparpagliati sui tavoli.

Ecco com'è nata l'idea di un allestimento composto da tanti micromondi che mostrassero ed esaltassero i vari prodotti!
Abbiamo pensato ad una scaffalatura, perfetta perché si sviluppa in altezza ed i vari ripiani permettono di esporre. Abbiamo scelto gli scaffali HEJNE di IKEA , adatti come prezzo, leggeri e con uno stile naturale, ma secondo voi, potevamo lasciarli così?
No, perché questo tipo di scaffale ha i ripiani a listelli aperti ed erano scomodi.
Perciò l'idraulico li ha modificati, creando ripiani pieni e montando un sistema di illuminazione a LED che fa sembrare tutto un mini negozio ma che lo ha fatto masticare amaro per un bel po' di tempo!
Molti giorni sono passati sentendo aleggiare in casa la frase "chi me l'ha fatto fare" e la mia risposta "chi è causa del suo mal..."!





L'idea dei micromondi era proprio quella di dedicare un ripiano ad ogni prodotto ed inserirlo in un allestimento a tema. Ma c'era una cosa che volevo assolutamente: tutti i micromondi dovevano essere legati e uniti dalla palette di colori dell'allestimento, il più possibile neutra e minimale per evitare che rubasse la scena.
Sembra facile? non lo è affatto!
Alla fine, ho pensato ad una palette di legno naturale/sughero, nero, bianco, verde (che sarà il colore totem di Vivereapiedinudi) e metallo alluminio.
Così, le spinose erano immerse nella sabbia, le rulas su un tappeto "erboso" con bandierine di mappe geografiche, le Missoftheworld e tutti i bijoux giapponesi con stuoie, ciotole e bamboo, le Moka con vecchie moka vere e tazzine da caffè e così via...







Confesso che avevo fatto le prove a casa ma il momento in cui ho visto tutto allestito al completo è stato proprio in fiera. Avevo il timore che la gente si soffermasse a guardare gli elementi decorativi, che attirassero troppo l'attenzione distogliendola dai prodotti, quindi il primo giorno di fiera ero contemporaneamente emozionata e molto nervosa, invece...
Invece tutto ha funzionato alla perfezione!
Non c'è stato nessuno che ha confuso prodotti e allestimento e tutti focalizzavano l'attenzione sui bijoux! Gli elementi decorativi, seppur tanti, hanno fatto da sfondo perfetto, credo proprio grazie al fatto che ogni cosa rientrava in quella palette piuttosto neutra, che collegava tutto.

 Non sapete che gioia vedere che tanta progettazione ha avuto successo!




Quindi, se volete realizzare un allestimento che esalti i prodotti senza coprirli, il mio consiglio è di non esagerare con i colori! Se usate colori neutri e una palette minimal, potrete togliervi lo sfizio di usare qualche elemento decorativo in più senza timore che sminuisca le vostre creazioni.
Io l'ho provato, funziona!


Meravigliosa foto fatta da Jo Handmade Design (sito, Instagram, pagina Facebook) Grazie Jo!




Adesso però sono curiosa di sapere i vostri pareri... non fate le timide e ditemi cosa ne pensate! Il lavoro di una creativa ha mille aspetti oltre a "creare" gli oggetti in senso stretto... bisogna anche raccontarli e l'allestimento è parte di questo racconto. Questo racconto devo farlo proprio a voi! Quindi, le vostre impressioni sono preziose per migliorare e correggere il tiro dove necessario, quindi ho davvero bisogno di voi, vi aspetto nei commenti!



venerdì 1 dicembre 2017

Craft Your Party raccontato a Piedi Nudi - Mondo Creativo Winter 2017

Siamo partiti con la Dolly un giovedì mattina con addosso quell'emozione per un'avventura che ti aspetta e quell'ansia di avere dimenticato qualcosa. Vi capita mai? A me sempre!
Poi arrivi e ritrovi tutti, ritrovi il sorriso di Monica @zuccheroimburrato, ritrovi amiche e amici che già vanno e vengono ad allestire gli spazi, e sono abbracci e sorrisi a non finire ma via di fretta che dobbiamo montare le strutture! Fa freddo ma c'è fermento, un fermento bello che lo sai, è il preludio di giorni da ricordare.






Infatti, tutta la fiera è stata un'esperienza strepitosa, anche quest'anno! I workshop sono andati benissimo e grazie davvero a chi è venuta a realizzare gli orecchini, andandosene felice di aver scoperto che, se guardiamo bene, intorno a noi abbiamo materiali preziosi che possono essere trasformati con qualche trucchetto.
Credo sia questo che mi carica, non solo insegnare a fare "quella cosa lì", ma insegnare un punto di vista diverso. Ed è quando vedo sgranarsi gli occhi in quell'espressione di "caspita! non ci avevo mai pensato!"... è proprio lì che mi sento nel posto giusto al momento giusto. E non sapete quanto questo sia fondamentale per me. Quindi si, grazie!


Si vede dalla faccia che ero stanchissima... ma felice!



Ho adorato il teatro craft! Quel giorno, era venerdì,  ho corso come una trottola, ero stanchissima, emozionata e in ansia per un sacco di motivi ma sono salita sul palco, mi sono fatta mettere quel microfono ridicolo e ho cominciato a raccontare, con quel microfono ridicolo (ah, lo avevo già detto?), facevo battute, le persone ridevano... ed ho anche beccato un applauso! Ok si, lo facevano a tutti ma facciamo finta che fosse solo per me?!


Insomma, tutto andava come doveva, ero immersa in un mondo popolato di persone amiche, in gamba, desiderose di fare qualcosa e di dimostrare alla gente che la vita può essere colorata, che ci si può reinventare, che l'originalità e la fantasia vanno difese sempre. Con loro ho potuto passare pochissimo tempo, perché sono stati davvero in tanti a fermarsi al mio stand, ma il solo fatto di essere lì a condividere quell'atmosfera mi ha fatto sentire che ero nel posto giusto.

Le Petit Rabbit

Pink Frilly

Cera Una Bolla

Fazenda


E volete sapere cosa amo di Craft Your Party più di tutto?
Loro, le creative. E Monica che lo organizza. Perché questa, secondo me, è la strada da percorrere per far conoscere la bravura, la sapienza, la fantasia delle artigiane in Italia, che sanno mettersi in gioco ed hanno tanto da dire con la loro"voce creativa" colorata ed originale. Questa, secondo me, è la vera forza di Craft Your Party: far conoscere il potenziale creativo e artigiano in Italia. Ne abbiamo tanto e troppo spesso sottovalutato. Invece ci sono tante persone in gamba che sanno fare ed hanno l'entusiasmo di fare!

Basta guardare l'area allestita da @johandmadedesign @pinkfrilly @bubblesbeforebed @mago_party @zucchero_e_caffe @lepetitrabbit @laragazzadellosputnik: Happy Craft, che è la summa di tutto, perché creare ci rende felici! (vedi le foto qui sotto)
E nomino loro ma dovrei nominare tutti.







Le persone si fermavano al mio stand ed erano stupite  dalla bellezza e dall'atmosfera dell'area Craft
Your Party, ancora una volta bravissima Monica, sempre presente e attenta, decisiva ed incisiva quando serve, seria e professionale ma dolcissima.
Craft Your Party non è solo esposizione ma soprattutto un punto di diffusione di "sapere creativo", di scambio informazioni, impressioni, di incontri, insomma il terreno fertile per "imparare a fare".

Ma soprattutto... voi! Chi mi ha portato caramelle dolcissime, chi mi ha scritto bigliettini da commozione assicurata, chi mi ha portato dolcetti, cioccolatini per "la donna cactus e l'idraulico" e regalini dal Giappone (Silvia, sei un fenomeno), chi è tornato, chi ho conosciuto, chi mi ha scritto pochi giorni dopo... questo è, alla fine, il motivo per cui mi piace stare dietro ad uno stand o sotto ad una bancarella. Lo scambio di storie con le persone che vengono a trovarmi!

E del nuovo allestimento con cui ho rotto ampiamente i "maroni" nelle settimane precedenti?
Anche di quello ho tanto da raccontare e lo farò presto!